Personale ATA: in Puglia 530 posti liberi ma zero assunzioni
Nella regione tagliati circa 1.800 posti in soli cinque anni.


In base ai dati forniti dal Miur, sono ben 9.962 i posti liberi e disponibili per il personale ATA dopo la mobilità per il 2015/2016 ma, purtroppo, questi posti non possono essere più destinati alle 6.243 immissioni in ruolo di cui il Ministro Giannini aveva chiesto l’autorizzazione.
In Puglia il danno è incalcolabile ed è lecito parlare di emergenza ATA.
Si pensi che i posti utilizzabili per le immissioni in ruolo in Puglia sono ben 530 e che più di 300 posti, secondo i nostri calcoli, si sarebbero potuto destinare alle immissioni in ruolo.
Per comprendere l’entità del danno in Puglia si consideri che solo nel 2010/2011 l’organico ATA regionale era di 17.000 unità mentre oggi siamo a quota 15.200 circa con un taglio di 1.800 posti in soli cinque anni (il taglio diventa di 4.300 unità se paragonato al 2008/2009, anno in cui partirono i tagli della Gelmini, con un organico all’epoca di 19.596 unità).
Servizi e comunicazioni
Ora e sempre esperienza!
Dove siamo
Attività formative
- Eventi Don Lorenzo Milani tra storicità e attualità
- Eventi Roma, Insegnare comunità a scuola. Desiderio, differenze, relazioni: uno sguardo femminista che attraversa i saperi
- Eventi Roma, Scuola, Università, Associazioni professionali: il punto sulla valutazione degli apprendimenti
- Eventi Firenze, VI Convegno di Didattica della Matematica 2023. Il gioco nella didattica della matematica
- Eventi Perugia, l’ecologia integrale: il contributo della scuola
I più letti
-
Ricostruzione di carriera e insegnamento su sostegno senza titolo di specializzazione
-
La Carta docente è un diritto anche per gli insegnanti precari. Importante vittoria per la FLC CGIL di Benevento
-
Carta docente: il Tribunale di Pistoia accoglie il ricorso di tre lavoratrici precarie
-
Scuola: molti dirigenti non riusciranno a tornare nella propria regione
-
Carta docente: sentenza favorevole per due lavoratori a tempo determinato