Università di Lecce: il 29 marzo assemblea sul nuovo contratto “Istruzione e Ricerca”
Appuntamento dalle ore 11.30 alle ore 14.30.


È convocata l’assemblea, in modalità mista, del personale tecnico amministrativo bibliotecario e lettori/Cel che si svolgerà martedì 29 marzo 2022, presso l’aula R23 dell’edificio R2 del Dipartimento di Scienze Giuridiche c/o Ecotekne, dalle ore 11.30 alle ore 14.30 con il seguente ordine del giorno:
- il nuovo contratto nazionale “Istruzione e Ricerca”
- la contrattazione integrativa di secondo livello, modifiche, interventi e prospettive.
All’assemblea parteciperanno Claudio Musicò, Responsabile Struttura di comparto Università FLC CGIL nazionale e Rosa Savoia, Segretaria provinciale FLC CGIL Lecce che esporranno i principali obiettivi del nuovo CCNL e assieme alle/ai candidate/i della lista FLC CGIL raccoglieranno segnalazioni e criticità delle nostre realtà lavorative: reclutamento del PTA, fondo incentivante, PEO, PEV, Welfare, lavoro a distanza, lettori/cel, benessere lavorativo.
Candidate e candidati RSU FLC CGIL Università del Salento
Per partecipare in modalità remota all’assemblea, che sarà trasmessa anche sulla piattaforma Microsoft Teams, usare questo collegamento.
Si ricorda che è riconosciuto il permesso sindacale per la partecipazione all’assemblea, utilizzando il codice di timbratura 22 sul sistema Zucchetti.
Altre notizie da:
Servizi e comunicazioni
Ora e sempre esperienza!
Dove siamo
Attività formative
- Eventi Gli apprendimenti: uno sguardo sull’Europa. Incontro con le scuole primarie e secondarie di Madrid Toledo e Segovi
- Eventi Storie di violenza e di liberazione. Concorso per studentesse/studenti del Triennio delle Scuole Superiori
- Eventi Livorno, seminario formativo "Ruolo e funzione docente negli organi collegiali"
- Eventi "Professione insegnante di sostegno oggi" corso di formazione per la preparazione ai test di ammissione e/o alle prove scritte del TFA SOSTEGNO VIII ciclo per tutti gli ordini di scuola
- Eventi Cremona, presentazione libro "Pedagogia e Costituzione. Riflessioni su Mario Lodi, Gianni Rodari e Paulo Freire"
I più letti
-
Riconoscimento servizio pre-ruolo e ricostruzione di carriera: un’altra vittoria della FLC CGIL
-
La regionalizzazione della scuola statale nell’ambito dell’autonomia differenziata delle regioni: la secessione dei ricchi
-
Retribuzione professionale docenti (RPD): il Tribunale di Roma accoglie due ricorsi della FLC CGIL
-
Scuola: Rizza (Flc Cgil Sicilia), altro che gabbie salariali e autonomia, servono i riscaldamenti
-
No alla autonomia differenziata! Sì alla Scuola della Costituzione!