Notizie da Lecce
-
Gli articoli di dicembre 2017
-
Precari del CNR: in Puglia la mobilitazione continua
14/12/2017 Il 15 dicembre un gruppo di ricercatori precari pugliesi si sposterà nella capitale per rivendicare la stabilizzazione.
-
Precari del CNR: Bari e Lecce in occupazione!
13/12/2017 Continua la mobilitazione nelle sedi dell’ente di ricerca. Il 15 dicembre gli EPR di nuovo in piazza a Roma.
-
I precari del CNR di Lecce sul piede di guerra: “Senza fondi non ci muoviamo”
12/12/2017 Chiedono la stabilizzazione ai vertici dell’Ente. “Non ci muoveremo da qui fino a quando il governo non avrà deciso di stanziare fondi sufficienti a sanare il problema”, sottolinea la Occhilupo della FLC CGIL.
-
CNR: anche in Puglia parte la mobilitazione
05/12/2017 A Bari i precari hanno incontrato l'On. Dario Ginefra e l'Ing. Anna Tamborrino. A Lecce parte un'altro presidio permanente.
-
Gli articoli di settembre 2017
-
CGIL: “Il futuro del lavoro dopo l’era della disintermediazione”
06/09/2017 Dal 15 al 17 settembre a Lecce, la IV edizione delle “Giornate del Lavoro”.
-
Gli articoli di giugno 2017
-
Abilitazione scientifica nazionale: se ne è discusso in Puglia
13/06/2017 Grande successo dell’iniziativa promossa dalla FLC CGIL Puglia che ha coinvolto tutte le università della regione.
-
Università di Lecce: sottoscritto il contratto integrativo sulle “ferie solidali”
12/06/2017 La FLC CGIL e le sue RSU non firmano il contratto integrativo per la ripartizione del monte ore per lavoro straordinario anno 2017.
-
Università di Lecce: sottoscritto il contratto integrativo sui criteri per l’istituzione e la gestione delle attività socio assistenziali
12/06/2017 Nel corso dell’incontro si è anche discusso di: ripartizione del monte-ore per il lavoro straordinario; progressioni economiche orizzontali; ferie solidali; trattamento accessorio del personale delle categorie B-C-D.
-
Gli articoli di maggio 2017
-
Abilitazione scientifica nazionale: Università di Lecce, il 25 maggio incontro formativo
23/05/2017 Come conseguire l’attestazione di qualificazione scientifica per ricoprire il ruolo di professori di I e II fascia.
-
Gli articoli di marzo 2017
-
Il MIUR condannato a risarcire una docente dell’Accademia di Belle Arti di Lecce per illegittima reiterazione di contratti a termine
06/03/2017 Questa la decisione del Tribunale. Primo caso di sentenza favorevole in Puglia.
Servizi e comunicazioni
Ora e sempre esperienza!
Dove siamo
Attività formative
- Eventi "Professione insegnante di sostegno oggi" corso di formazione per la preparazione ai test di ammissione e/o alle prove scritte del TFA SOSTEGNO VIII ciclo per tutti gli ordini di scuola
- Eventi Cremona, presentazione libro "Pedagogia e Costituzione. Riflessioni su Mario Lodi, Gianni Rodari e Paulo Freire"
- Eventi Leggere don Lorenzo Milani oggi. Iniziativa per le scuole del Lazio nel centenario della nascita – Roma
- Eventi Firenze, convegno nazionale "Ripensare la relazione educativa nella società che cambia"
- Eventi Corso di formazione per la gestione dei fondi PNRR
I più letti
-
Carta docenti ai precari: a Firenze vittoria in Tribunale
-
La regionalizzazione della scuola statale nell’ambito dell’autonomia differenziata delle regioni: la secessione dei ricchi
-
Scuola: Rizza (Flc Cgil Sicilia), in Sicilia sempre meno studenti e pochi stranieri
-
Scuola del Popolo: “I luoghi della Memoria” e “Noi e altri”
-
Una conferenza di fisica in sardo in un venerdì al Liceo De Castro di Oristano