Cambio al vertice dell’Università del Salento, Fabio Pollice eletto nuovo Rettore
Cgil ed FLC: “Ora si ricostruisca il senso di comunità in Ateneo”.


A cura della Cgil Lecce e della FLC CGIL Lecce
Cgil Lecce ed FLC CGIL Lecce, nel formulare al prof. Fabio Pollice gli auguri per l’elezione a Rettore dell’Università del Salento, esprimono l’auspicio che si possano risollevare le sorti dell’Ateneo salentino.
Abbandonata la fase elettorale, occorrerà sin d’ora iniziare un nuovo percorso teso a ricostruire il senso comune dell’istituzione all’interno della comunità accademica e sul territorio. Una strada, questa, percorribile solo con una visione politica, da attuare nel lungo e medio termine, scevra da ogni condizionamento di parte, capace di portare l’Ateneo al passo con i tempi.
Auspichiamo che il prof. Fabio Pollice possa avere la lungimiranza di superare le barriere interne all’Ateneo e di rappresentare l’intera comunità accademica, nell’interesse esclusivo dell’istituzione.
Nel rispetto di tutti i lavoratori che rappresentano, Cgil Lecce ed FLC CGIL Lecce, a differenza di altre organizzazioni e per non esporsi ad alcuna strumentalizzazione (come purtroppo accaduto in passato), hanno ritenuto opportuno non esprimere preferenze per alcun candidato.
Il nuovo rettore – nel percorso di cambiamento che vorrà attuare, fermi restando gli impegni presi davanti al corpo elettorale – troverà in Cgil ed FLC CGIL un interlocutore pronto ad agire in difesa dell’istituzione, dei lavoratori e della comunità accademica. A partire dai principi di democrazia, partecipazione, libertà, giustizia, legalità e trasparenza e dall’imprescindibile rispetto della dignità umana e professionale di tutti i lavoratori e le lavoratrici.
Lecce, 15 luglio 2019.
Cgil Lecce
FLC CGIL Lecce
Altre notizie da:
Servizi e comunicazioni
Ora e sempre esperienza!
Dove siamo
Attività formative
- Eventi "Professione insegnante di sostegno oggi" corso di formazione per la preparazione ai test di ammissione e/o alle prove scritte del TFA SOSTEGNO VIII ciclo per tutti gli ordini di scuola
- Eventi Cremona, presentazione libro "Pedagogia e Costituzione. Riflessioni su Mario Lodi, Gianni Rodari e Paulo Freire"
- Eventi Leggere don Lorenzo Milani oggi. Iniziativa per le scuole del Lazio nel centenario della nascita – Roma
- Eventi Firenze, convegno nazionale "Ripensare la relazione educativa nella società che cambia"
- Eventi Corso di formazione per la gestione dei fondi PNRR
I più letti
-
Carta docenti ai precari: a Firenze vittoria in Tribunale
-
La regionalizzazione della scuola statale nell’ambito dell’autonomia differenziata delle regioni: la secessione dei ricchi
-
Scuola: Rizza (Flc Cgil Sicilia), in Sicilia sempre meno studenti e pochi stranieri
-
Scuola del Popolo: “I luoghi della Memoria” e “Noi e altri”
-
Una conferenza di fisica in sardo in un venerdì al Liceo De Castro di Oristano