https://www.flcgil.it/@3925035
Università di Bari: proclamato lo stato di agitazione
Respinte al mittente le accuse di chi vorrebbe mettere le mani nelle tasche dei lavoratori.
14/07/2015
Il 13 luglio 2015 all’Università degli Studi di Bari si è tenuta un’affollatissima assemblea convocata dalla RSU e da tutte le organizzazioni sindacali di denuncia dell’atteggiamento del Ministero dell’Economia e delle Finanze che accusa l’ateneo barese di aver indebitamente concesso indennità e progressioni economiche.
Leggi il testo della mozione letta alla presenza del Rettore e approvata all’unanimità.
Altre notizie da:
Servizi e comunicazioni
Dove siamo
Ora e sempre esperienza!
Attività formative
- Eventi Firenze, VII Convegno “Didattica della matematica”
- Lazio Riforme scolastiche tutor e orientamento, filiera tecnico-professionale, ITS, carriera docenti: il 6 febbraio seminario a Roma
- Eventi Ritorno a Barbiana: il coraggio pedagogico tra testimonianze e proposte
- Eventi Don Lorenzo Milani tra storicità e attualità
- Eventi Roma, Insegnare comunità a scuola. Desiderio, differenze, relazioni: uno sguardo femminista che attraversa i saperi
I più letti
- Libro Liceo Fanti di Carpi, grave censura e intimidazione da parte dei ministri Salvini e Valditara
- Carta docenti: importante vittoria ottenuta dalla FLC CGIL Terni
- Molise, dimensionamento scolastico: no all’ennesimo taglio
- Stesso lavoro, stessi diritti: dalla FLC CGIL Benevento un’importante vittoria per i docenti di religione cattolica
- Coordinamento precari FLC CGIL Piemonte: #zeroprecarietà