Docenza, ricerca e didattica universitaria tra precarietà e prospettive, se ne discute a Bari
Il 20 marzo 2014 un’iniziativa della FLC CGIL provinciale.


Riprendiamo a parlare del ruolo della docenza e della ricerca universitaria, negli atenei baresi con l'intento di fare il punto su come è cambiata la condizione degli attori principali che esercitano quella funzione nel mondo accademico. Le figure dei docenti, ricercatori, assegnisti e dottorandi, infatti, sono cambiate notevolmente in questi ultimi 4 anni, dall'introduzione della Legge 240 del 2010 (Legge Gelmini) con l'aumento fortissimo della precarietà, l'introduzione di meccanismi di abilitazione astrusi, di dubbia legittimità e che hanno finito per generare situazioni paradossali.
L'occasione per ritornare a discutere della situazione attuale e delle prospettive di quanti si occupano di ricerca e didattica nei nostri atenei è data dall'assemblea che si terrà il prossimo giovedì 20 marzo presso l'aula "Garofalo" di Giurisprudenza a Bari a partire dalle ore 9,30 con la partecipazione di Alessandro Arienzo, coordinatore nazionale del Forum della docenza universitaria della FLC CGIL e di Aurora Vimercati, ricercatrice dell'ateneo barese.
Altre notizie da:
Servizi e comunicazioni
Ora e sempre esperienza!
Dove siamo
Attività formative
- Eventi Don Lorenzo Milani tra storicità e attualità
- Eventi Roma, Insegnare comunità a scuola. Desiderio, differenze, relazioni: uno sguardo femminista che attraversa i saperi
- Eventi Roma, Scuola, Università, Associazioni professionali: il punto sulla valutazione degli apprendimenti
- Eventi Firenze, VI Convegno di Didattica della Matematica 2023. Il gioco nella didattica della matematica
- Eventi Perugia, l’ecologia integrale: il contributo della scuola
I più letti
-
Carta docenti: il Tribunale di Roma accoglie il ricorso della FLC CGIL ROMA COL
-
Carta docente: il Tribunale di Pistoia accoglie il ricorso di tre lavoratrici precarie
-
La deriva istituzionale del Sindaco di Pennabilli è grave
-
Autonomia differenziata: 29 marzo a Napoli, raccolta firme
-
Carta docente: sentenza favorevole per due lavoratori a tempo determinato