DDL scuola: sciopero degli scrutini, un successo a Bari
Stimata un’adesione dell’80% nelle scuole di secondo grado.


I lavoratori della scuola della provincia di Bari hanno risposto prontamente a questa nuova mobilitazione che, per la prima volta dopo anni, investe il momento degli scrutini. Fino ad ora avevamo sempre evitato di perseguire questa strada, ma i continui attacchi gratuiti alla nostra categoria, l'assenza di un dialogo reale, il ricorso a slogan propagandistici che pretendono di spiegarci la riforma meglio di quanto abbiamo capito leggendola da soli, ci hanno spinto ad arrivare a questa ulteriore forma di protesta.
Al momento possiamo stimare una adesione allo sciopero degli scrutini per l'80% delle scuole di secondo grado (ricordiamo che gli alunni che frequentano classi non terminali della secondaria di secondo grado sono, fra Bari e provincia, circa 72.000, per un totale di circa 3000 classi e altrettanti scrutini). Buona anche l'adesione per primo grado e primaria.
Servizi e comunicazioni
Ora e sempre esperienza!
Dove siamo
Attività formative
- Eventi Ritorno a Barbiana: il coraggio pedagogico tra testimonianze e proposte
- Eventi Don Lorenzo Milani tra storicità e attualità
- Eventi Roma, Insegnare comunità a scuola. Desiderio, differenze, relazioni: uno sguardo femminista che attraversa i saperi
- Eventi Roma, Scuola, Università, Associazioni professionali: il punto sulla valutazione degli apprendimenti
- Eventi Firenze, VI Convegno di Didattica della Matematica 2023. Il gioco nella didattica della matematica
I più letti
-
È mancato Luciano Battaglia storico sindacalista CGIL Scuola
-
Formazione professionale: Piemonte, il 22 maggio presidio a Torino. Rinnovare il CCNL
-
Coordinamento precari FLC CGIL Piemonte: il 23 maggio un incontro dedicato al reclutamento docenti e alle stabilizzazioni
-
Coordinamento Precari Scuola FLC CGIL Piemonte: sostegno al presidio del 25 maggio a Roma
-
Formazione professionale, rinnovo CCNL: presidio di protesta in Piemonte presso il palazzo della regione