L’istruzione è libertà. Sit-in di solidarietà a Torino con gli insegnanti della Turchia e a difesa della democrazia e dei diritti civili
Appuntamento martedì 26 luglio dalle ore 17,30 alle 18,30 in Piazza Castello davanti alla Prefettura.


FLC CGIL Torino, CISL Scuola, UIL Scuola, SNALS e Gilda organizzano un presidio di solidarietà e di denuncia verso le misure repressive in atto in Turchia e la condizione dei docenti universitari e degli insegnanti turchi, sospesi e sottoposti a misure restrittive delle libertà, tra cui quella di insegnamento.
L’istruzione è precondizione per una esistenza libera, la libertà di insegnare la garantisce: questo il messaggio che i sindacati intendono lanciare con questa iniziativa, che segue le dure prese di posizione con cui nei giorni scorsi gli eventi turchi sono stati commentati.
Invitiamo tutti a partecipare al presidio per esprimere dissenso nei confronti della svolta autoritaria in Turchia e per solidarietà a quanti nella scuola e nelle università turche non rinunciano ad una idea libera e democratica della vita civile, della cultura e dell'insegnamento.
L’appuntamento è per martedì 26 luglio a Torino dalle ore 17,30 alle 18,30 in Piazza Castello davanti alla Prefettura.
Servizi e comunicazioni
Ora e sempre esperienza!
Dove siamo
Attività formative
- Eventi Don Lorenzo Milani tra storicità e attualità
- Eventi Roma, Insegnare comunità a scuola. Desiderio, differenze, relazioni: uno sguardo femminista che attraversa i saperi
- Eventi Roma, Scuola, Università, Associazioni professionali: il punto sulla valutazione degli apprendimenti
- Eventi Firenze, VI Convegno di Didattica della Matematica 2023. Il gioco nella didattica della matematica
- Eventi Perugia, l’ecologia integrale: il contributo della scuola
I più letti
-
Ricostruzione di carriera e insegnamento su sostegno senza titolo di specializzazione
-
La Carta docente è un diritto anche per gli insegnanti precari. Importante vittoria per la FLC CGIL di Benevento
-
Carta docente: il Tribunale di Pistoia accoglie il ricorso di tre lavoratrici precarie
-
Scuola: molti dirigenti non riusciranno a tornare nella propria regione
-
Carta docente: sentenza favorevole per due lavoratori a tempo determinato