Programma annuale 2010. L’Ufficio Scolastico Regionale del Piemonte proroga i termini
In Piemonte scade il 28 febbraio la presentazione del programma annuale 2010. Una proroga in attesa di superare le difficoltà create dalla nota ministeriale del 14 dicembre. Per la FLC un risultato positivo che dà voce al disagio delle scuole.


In Piemonte le scuole avranno tempo fino al 28 febbraio per presentare il programma annuale 2010.
Questo è quanto stabilisce la circolare regionale n.13 del 19 gennaio 2010.
Secondo l’ufficio scolastico regionale la riduzione del 25% delle spese per i contratti di pulizia, prevista dalla nota ministeriale del 14 dicembre, è insostenibile e va rivista.
Tale risultato è il frutto di un tavolo congiunto tra Regione,Usr, associazioni delle scuole, dirigenti scolastici, cooperative, Anci e OO.SS., fortemente sollecitato dalla Flc Cgil Piemonte, che invierà al Ministero ed alla Conferenza Unificata un documento con richiesta di revoca del provvedimento.
Riteniamo questa decisione un fatto importante perché evidenzia le oggettive difficoltà delle scuole a predisporre in poche settimane il programma sulla base di una nota arrivata in ritardo e con un forte impatto sulla qualità del servizio.
Auspichiamo che altri Uffici Scolasti Regionali promuovano analoghe iniziative sostenendo le richieste delle scuole e delle parti sociali.
Roma, 20 gennaio 2010
Servizi e comunicazioni
Dove siamo
Ora e sempre esperienza!
Attività formative
- Eventi Ritorno a Barbiana: il coraggio pedagogico tra testimonianze e proposte
- Eventi Don Lorenzo Milani tra storicità e attualità
- Eventi Roma, Insegnare comunità a scuola. Desiderio, differenze, relazioni: uno sguardo femminista che attraversa i saperi
- Eventi Roma, Scuola, Università, Associazioni professionali: il punto sulla valutazione degli apprendimenti
- Eventi Firenze, VI Convegno di Didattica della Matematica 2023. Il gioco nella didattica della matematica
I più letti
-
Lo stato dell'edilizia scolastica a Cagliari: il caso dell’Istituto comprensivo di Via Stoccolma
-
21 settembre 1943/2023, 80° anniversario dell’insurrezione di Matera
-
Dimensionamento scolastico: Sardegna, appello agli amministratori locali contro il drastico taglio di 42 scuole su 270
-
Ad Asti perdita di posti nel 2024/2025 per effetto del dimensionamento scolastico
-
Docenti neoimmessi in ruolo: il 25 settembre l'incontro di accoglienza e informazione a Terni