Organici scuola 2013-2014: proclamato lo stato di agitazione del personale in Piemonte
In due lettere inviate al Direttore regionale dott.ssa Pupazzoni i sindacati hanno chiesto di disporre ulteriori autorizzazioni di posti aggiuntivi in organico per i docenti di sostegno e il personale ATA.


FLC CGIL - CISL SCUOLA - UIL SCUOLA - SNALS SCUOLA
Segreterie piemontesi
Comunicato stampa
Le OO.SS. Regionali del comparto scuola, dopo l'incontro del 22 agosto con l'Ufficio Scolastico Regionale del Piemonte, ritengono insoddisfacenti, inadeguate ed irricevibili le decisioni, poste in capo direttamente alla facoltà deliberante del Direttore Regionale Dott.ssa Pupazzoni, assunte dall'Amministrazione in merito all'Adeguamento dell'Organico di diritto all'Organico di fatto per il personale della scuola (posti aggiuntivi per insegnanti di sostegno e personale Ata).
Tali decisioni non rispondono alle gravi criticità evidenziate dalle scuole piemontesi ed alle stesse richieste avanzate dagli Uffici Scolastici Periferici dell'Amministrazione, ponendo in seria difficoltà l'avvio regolare delle attività per l'anno scolastico 2013/14.
Per tale motivo le OO.SS. Piemontesi del comparto dichiarano lo stato di agitazione di tutto il personale della scuola dopo aver richiesto improrogabilmente una convocazione urgente per martedì 27 agosto alle ore 15 presso la sede dell'Usr Piemonte in c.so Vittorio Emanuele 70, Torino.
Le OO.SS. Regionali sollecitano la presenza degli organi di stampa durante lo svolgimento dell'incontro, al termine del quale rilasceranno dichiarazioni sugli esiti del confronto e sul possibile prosieguo della mobilitazione.
Servizi e comunicazioni
Dove siamo
Ora e sempre esperienza!
Attività formative
- Eventi Ritorno a Barbiana: il coraggio pedagogico tra testimonianze e proposte
- Eventi Don Lorenzo Milani tra storicità e attualità
- Eventi Roma, Insegnare comunità a scuola. Desiderio, differenze, relazioni: uno sguardo femminista che attraversa i saperi
- Eventi Roma, Scuola, Università, Associazioni professionali: il punto sulla valutazione degli apprendimenti
- Eventi Firenze, VI Convegno di Didattica della Matematica 2023. Il gioco nella didattica della matematica
I più letti
-
Puglia: in partenza l’Ufficio Scolastico Provinciale della BAT
-
Scuola: FLC CGIL Sicilia lancia petizione contro il dimensionamento
-
Venerdì 17 novembre: Pescara, la ministra Bernini in visita all’università. Non un giorno di visite istituzionali, ma di sciopero generale
-
Pillole di (ri-)dimensionamento scolastico: Empoli, storia di un plesso che fu... [VIDEO]
-
Puglia: Corte Costituzionale rigetta i ricorsi contro le norme del dimensionamento scolastico