https://www.flcgil.it/@3938511
In caso di parto gemellare si ha diritto al raddoppio del congedo parentale
In caso di parto plurimo i periodi di congedo spettanti siano raddoppiati e allo stesso modo deve essere considerato il relativo trattamento economico.
27/03/2017


Il Giudice del Lavoro del Tribunale di Novara ha accolto il ricorso patrocinato dalla FLC CGIL e dal Patronato INCA CGIL di Novara stabilendo, con la sentenza 72 del 16 marzo 2017, che in caso di parto plurimo i periodi di congedo spettanti siano raddoppiati e allo stesso modo deve essere considerato il relativo trattamento economico.
Tale diritto, già previsto dalle norme in vigore in materia di congedo parentale, era stato negato da un'interpretazione discutibile della Ragioneria dello Stato che il giudice opportunamente ha respinto ristabilendo il principio per cui, in caso di parto gemellare o plurigemellare, il genitore ha diritto a fruire del numero di mesi di congedo parentale spettanti per ogni nato.
Servizi e comunicazioni
Dove siamo
Ora e sempre esperienza!
Attività formative
- Eventi Ritorno a Barbiana: il coraggio pedagogico tra testimonianze e proposte
- Eventi Don Lorenzo Milani tra storicità e attualità
- Eventi Roma, Insegnare comunità a scuola. Desiderio, differenze, relazioni: uno sguardo femminista che attraversa i saperi
- Eventi Roma, Scuola, Università, Associazioni professionali: il punto sulla valutazione degli apprendimenti
- Eventi Firenze, VI Convegno di Didattica della Matematica 2023. Il gioco nella didattica della matematica
I più letti
-
Sciopero del 17 novembre: le manifestazioni in Emilia Romagna
-
Conservatorio Bellini di Catania: i 4 coadiutori perdono il lavoro
-
Puglia: in partenza l’Ufficio Scolastico Provinciale della BAT
-
Scuola: FLC CGIL Sicilia lancia petizione contro il dimensionamento
-
Venerdì 17 novembre: Pescara, la ministra Bernini in visita all’università. Non un giorno di visite istituzionali, ma di sciopero generale