L'augurio dal primo giorno di scuola in Piemonte
Parte l'anno scolastico 2022 -23


Dalla FLC CGIL del Piemonte, buon anno scolastico a ogni bambina e bambino, ragazza e ragazza e il migliore augurio al loro primo giorno di scuola per l'anno scolastico 2022-23.
Qui in Piemonte, come in tutto il Paese, ci impegneremo ancora di più perché varchiate la soglia della vostra scuola oggi, non solo con l'eco di parole celebrative ma perché incontriate una realtà concreta e positiva, verso un ambiente sereno, con insegnati presenti e stabili, con la garanzia della tutela della salute e della sicurezza, ricco di opportunità uguali per tutte e tutte, sulla misura delle potenzialità, delle possibilità e dei desideri di ciascuno e ciascuna.
Agli insegnanti, al personale tecnico e amministrativo, ai collaboratori scolastici, ai DSGA e Dirigenti: la FLC CGIL del Piemonte e di tutte le province è al vostro fianco con la fermezza dell'impegno per conseguire retribuzioni, lavoro e trattamenti dignitosi ed equi. Per continuare a dare vita insieme, in tempo di pandemia e di guerra, di diseguaglianze e povertà, alla scuola della Costituzione, uguale per tutte e tutti, di giustizia e democrazia.
Servizi e comunicazioni
Ora e sempre esperienza!
Dove siamo
Attività formative
- Eventi "Professione insegnante di sostegno oggi" corso di formazione per la preparazione ai test di ammissione e/o alle prove scritte del TFA SOSTEGNO VIII ciclo per tutti gli ordini di scuola
- Eventi Cremona, presentazione libro "Pedagogia e Costituzione. Riflessioni su Mario Lodi, Gianni Rodari e Paulo Freire"
- Eventi Leggere don Lorenzo Milani oggi. Iniziativa per le scuole del Lazio nel centenario della nascita – Roma
- Eventi Firenze, convegno nazionale "Ripensare la relazione educativa nella società che cambia"
- Eventi Corso di formazione per la gestione dei fondi PNRR
I più letti
-
Carta docenti ai precari: a Firenze vittoria in Tribunale
-
La regionalizzazione della scuola statale nell’ambito dell’autonomia differenziata delle regioni: la secessione dei ricchi
-
Scuola: Rizza (Flc Cgil Sicilia), in Sicilia sempre meno studenti e pochi stranieri
-
Una conferenza di fisica in sardo in un venerdì al Liceo De Castro di Oristano
-
Scuola del Popolo: “I luoghi della Memoria” e “Noi e altri”