Vertenza precari: la FLC CGIL di Cuneo vince un importante ricorso
I lavoratori a tempo determinato hanno diritto al riconoscimento dell'intera anzianità di servizio maturata.


Con sentenza n. 154 del 10 giugno 2016, il Giudice del Lavoro di Asti ha condannato il Ministero dell'Istruzione Università e Ricerca a ricostruire la carriera di una docente riconoscendo il suo diritto all'intera anzianità di servizio maturata negli oltre 11 anni di “servizio pre-ruolo” ed al pagamento degli arretrati economici maturati e non riconosciuti.
La Segretaria provinciale Daniela Bedino esprime grande soddisfazione per il risultato raggiunto come FLC CGIL Cuneo, a conferma che la battaglia per i diritti dei precari, praticata anche con gli strumenti legali, è centrale nell'azione della FLC CGIL: uguaglianza, diritti e tutela dei lavoratori sono il cuore della nostra azione e questa sentenza è un primo importante passo in avanti per i diritti di tutti.
Servizi e comunicazioni
Dove siamo
Ora e sempre esperienza!
Attività formative
- Eventi Ritorno a Barbiana: il coraggio pedagogico tra testimonianze e proposte
- Eventi Don Lorenzo Milani tra storicità e attualità
- Eventi Roma, Insegnare comunità a scuola. Desiderio, differenze, relazioni: uno sguardo femminista che attraversa i saperi
- Eventi Roma, Scuola, Università, Associazioni professionali: il punto sulla valutazione degli apprendimenti
- Eventi Firenze, VI Convegno di Didattica della Matematica 2023. Il gioco nella didattica della matematica
I più letti
-
Lo stato dell'edilizia scolastica a Cagliari: il caso dell’Istituto comprensivo di Via Stoccolma
-
21 settembre 1943/2023, 80° anniversario dell’insurrezione di Matera
-
Dimensionamento scolastico: Sardegna, appello agli amministratori locali contro il drastico taglio di 42 scuole su 270
-
Ad Asti perdita di posti nel 2024/2025 per effetto del dimensionamento scolastico
-
Docenti neoimmessi in ruolo: il 25 settembre l'incontro di accoglienza e informazione a Terni