FLC CGIL Asti: il Tribunale di Asti accoglie i nostri ricorsi sulla Retribuzione Professionale Docenti (RPD) e sul Compenso Individuale Accessorio (CIA)
Il Giudice del lavoro del Tribunale di Asti ha riconosciuto le ragioni dei lavoratori e le nostre argomentazioni a loro sostegno.


A cura della FLC CGIL di Asti
Importanti vittorie della FLC CGIL di Asti che per il tramite dell’Avvocato Francesco Americo della FLC CGIL Nazionale ha ottenuto dal Tribunale di Asti diverse sentenze favorevoli (una pubblicata il 25 maggio e le altre in data 8 e 27 luglio 2022) che hanno riguardato sia il personale docente sia il personale ATA che si sono visti riconoscere il diritto a percepire la retribuzione professionale docenti (per i docenti) ed il compenso individuale accessorio (per il personale ATA) in relazione ai periodi lavorati con supplenze brevi e saltuarie.
Il Giudice del lavoro del Tribunale di Asti ha riconosciuto le ragioni dei lavoratori e le nostre argomentazioni a loro sostegno, condannando il Ministero dell’Istruzione a pagare la RPD e la CIA per tutti i ricorrenti oltre interessi e rivalutazione nonché al pagamento delle spese legali.
Ricordiamo che è sempre possibile aderire al nostro ricorso per ottenere la RPD per i docenti e il CIA per il personale ATA in relazione ai periodi di lavoro brevi e saltuari (compreso il personale docente e ATA assunti in organico d’emergenza/“Organico Covid”) possono aderire per vedersi riconoscere gli stessi diritti.
Gli iscritti o chi si iscrive alla FLC CGIL non paga spese legali e accede alla piena consulenza legale fornita dai nostri specialisti.
Servizi e comunicazioni
Dove siamo
Ora e sempre esperienza!
Attività formative
- Eventi Ritorno a Barbiana: il coraggio pedagogico tra testimonianze e proposte
- Eventi Don Lorenzo Milani tra storicità e attualità
- Eventi Roma, Insegnare comunità a scuola. Desiderio, differenze, relazioni: uno sguardo femminista che attraversa i saperi
- Eventi Roma, Scuola, Università, Associazioni professionali: il punto sulla valutazione degli apprendimenti
- Eventi Firenze, VI Convegno di Didattica della Matematica 2023. Il gioco nella didattica della matematica
I più letti
-
Lo stato dell'edilizia scolastica a Cagliari: il caso dell’Istituto comprensivo di Via Stoccolma
-
21 settembre 1943/2023, 80° anniversario dell’insurrezione di Matera
-
Dimensionamento scolastico: Sardegna, appello agli amministratori locali contro il drastico taglio di 42 scuole su 270
-
Ad Asti perdita di posti nel 2024/2025 per effetto del dimensionamento scolastico
-
Attivo RSU FLC CGIL Roma Sud Pomezia Castelli, il 18 settembre