https://www.flcgil.it/@3961904
Scuola del Popolo di Alessandria: al via i corsi
Si parte con la Letteratura del '900.
19/05/2021


Sarà la Prof.ssa Fulvia Maldini ad accogliere i 20 corsisti della Scuola del Popolo di Alessandria per la prima lezione del Letteratura del '900. L'attività inizia oggi, mercoledì 19 maggio, presso la Camera del Lavoro Di Alessandria in via Cavour 27, alle 17,30.
Si proseguirà poi domani, 20 maggio, con la prima lezione del secondo corso tenuto dalla Prof.ssa Patrizia Nosengo su "la Camera del Lavoro di Alessandria, dalla nascita alla ricostruzione (1901-1950)".
I due corsi andranno avanti sino al 17 giugno con cadenza settimanale. "Un percorso formativo voluto dalla CGIL che mette a disposizione di tutti i saperi di insegnanti e non solo. Un bel processo di condivisione che consentirà a tutti di accrescere le proprie competenze in modo del tutto gratuito", questa la dichiarazione fatta dal Segretario della CGIL Alessandria Franco Armosino, in un'intervista rilasciata a radio Gold.
Servizi e comunicazioni
Dove siamo
Ora e sempre esperienza!
Attività formative
- Eventi Ritorno a Barbiana: il coraggio pedagogico tra testimonianze e proposte
- Eventi Don Lorenzo Milani tra storicità e attualità
- Eventi Roma, Insegnare comunità a scuola. Desiderio, differenze, relazioni: uno sguardo femminista che attraversa i saperi
- Eventi Roma, Scuola, Università, Associazioni professionali: il punto sulla valutazione degli apprendimenti
- Eventi Firenze, VI Convegno di Didattica della Matematica 2023. Il gioco nella didattica della matematica
I più letti
-
FLC CGIL Roma Col: importanti vittorie in materia di carta docenti, ricostruzione di carriera ATA e recupero contributi previdenziali trattenuti dal Ministero
-
Scuola: FLC CGIL Sicilia lancia petizione contro il dimensionamento
-
Scuola: Cgil e Flc, raccolte già 4 mila firme per dire no al taglio in Sicilia di 102 istituzioni scolastiche
-
Dimensionamento scolastico in Friuli Venezia Giulia: esito del confronto con la Regione
-
Torino, aggressione della polizia contro gli studenti (e due docenti) durante una manifestazione di protesta antifascista: Ora basta! No alla repressione!