L’intelligenza artificiale può sostituire l’uomo?
Nuova iniziativa della Scuola del Popolo di Alessandria.


Al via il 19 maggio la nuova iniziativa della Scuola del Popolo di Alessandria con un ciclo di conferenze sul tema dell’intelligenza artificiale. Sarà Cinzia Maiolini, responsabile ufficio Lavoro 4.0 della CGIL Nazionale, ad inaugurare questo ciclo di incontri affrontando il tema "Intelligenza artificiale e democrazia".
Si proseguirà il prossimo 24 maggio con Giorgio Laguzzi, ricercatore universitario e Assessore comune di Alessandria, che affronterà il tema "L’intelligenza artificiale, potenzialità e limiti. L’impatto sul mondo del lavoro e sulla vita quotidiana".
Il ciclo si chiuderà il prossimo 31 maggio con l’intervento di Marco Megazzini, studente universitario e Presidente ANPI Valenza, che affronterà il tema "Interazione uomo-macchina. Applicazioni pratiche dell’intelligenza artificiale".
Tutti gli incontri si terranno presso il Laboratorio civico Carla Nespolo, in via Faà di Bruno, n. 39, ad Alessandria con inizio alle ore 17:00.
Servizi e comunicazioni
Ora e sempre esperienza!
Dove siamo
Attività formative
- Eventi Ritorno a Barbiana: il coraggio pedagogico tra testimonianze e proposte
- Eventi Don Lorenzo Milani tra storicità e attualità
- Eventi Roma, Insegnare comunità a scuola. Desiderio, differenze, relazioni: uno sguardo femminista che attraversa i saperi
- Eventi Roma, Scuola, Università, Associazioni professionali: il punto sulla valutazione degli apprendimenti
- Eventi Firenze, VI Convegno di Didattica della Matematica 2023. Il gioco nella didattica della matematica
I più letti
-
Dimensionamento scolastico: la Puglia verso la riduzione delle dirigenze scolastiche e l'accorpamento selvaggio
-
È mancato Luciano Battaglia storico sindacalista CGIL Scuola
-
Formazione professionale, rinnovo CCNL: presidio di protesta in Piemonte presso il palazzo della regione
-
Coordinamento Precari Scuola FLC CGIL Piemonte: sostegno al presidio del 25 maggio a Roma
-
Dimensionamento scolastico in Molise: chiudono 9 scuole e la regione tace