Il giorno della memoria. Il 28 gennaio a Campobasso proiezione del cortometraggio “Metamorphosis”
L’appuntamento è organizzato dalla FLC CGIL Molise e dall’associazione Proteo Fare Sapere Molise.


La giornata del 27 gennaio è il giorno in cui un’avanguardia dell’esercito sovietico arrivò a Auschwitz e, tra lo sgomento e l’orrore, soccorse gli stremati sopravvissuti nel campo di concentramento.
L’esercizio della memoria è fondamentale per fare sempre i conti con la storia, la nostra e quella del mondo. Pertanto il 27 gennaio non è una pura celebrazione formale, ma l’occasione per fare emergere riflessioni e analisi che accompagnino il nostro lavoro e le nostre proposte per una società più giusta che investa in scuola, istruzione e formazione ed abbia nelle sue buone pratiche l’esercizio della memoria e dell’inclusività.
La FLC CGIL Molise e Proteo Fare Sapere, nel giorno della memoria, hanno organizzato un appuntamento di riflessione e di documentazione.
A Campobasso, il 28 gennaio 2016, presso il cinema Alphaville, alle ore 10,00, sarà proiettato il cortometraggio realizzato dagli studenti del Liceo Scientifico di Termoli dal titolo “Metamorphosis”.
Servizi e comunicazioni
Ora e sempre esperienza!
Dove siamo
Attività formative
- Eventi Gli apprendimenti: uno sguardo sull’Europa. Incontro con le scuole primarie e secondarie di Madrid Toledo e Segovi
- Eventi Storie di violenza e di liberazione. Concorso per studentesse/studenti del Triennio delle Scuole Superiori
- Eventi Livorno, seminario formativo "Ruolo e funzione docente negli organi collegiali"
- Eventi "Professione insegnante di sostegno oggi" corso di formazione per la preparazione ai test di ammissione e/o alle prove scritte del TFA SOSTEGNO VIII ciclo per tutti gli ordini di scuola
- Eventi Cremona, presentazione libro "Pedagogia e Costituzione. Riflessioni su Mario Lodi, Gianni Rodari e Paulo Freire"
I più letti
-
La regionalizzazione della scuola statale nell’ambito dell’autonomia differenziata delle regioni: la secessione dei ricchi
-
Scuola: Rizza (Flc Cgil Sicilia), in Sicilia sempre meno studenti e pochi stranieri
-
FLC CGIL Puglia e UDS Puglia, regionalizzazione degli stipendi e ingresso dei privati: dopo le dichiarazioni del ministro il mondo della scuola pugliese respinge compatto
-
Riconoscimento servizio pre-ruolo e ricostruzione di carriera: un’altra vittoria della FLC CGIL
-
Università Roma Tor Vergata: il punto sulla riunione di contrattazione del 30 gennaio