Il giorno della memoria. Il 28 gennaio a Campobasso proiezione del cortometraggio “Metamorphosis”
L’appuntamento è organizzato dalla FLC CGIL Molise e dall’associazione Proteo Fare Sapere Molise.


La giornata del 27 gennaio è il giorno in cui un’avanguardia dell’esercito sovietico arrivò a Auschwitz e, tra lo sgomento e l’orrore, soccorse gli stremati sopravvissuti nel campo di concentramento.
L’esercizio della memoria è fondamentale per fare sempre i conti con la storia, la nostra e quella del mondo. Pertanto il 27 gennaio non è una pura celebrazione formale, ma l’occasione per fare emergere riflessioni e analisi che accompagnino il nostro lavoro e le nostre proposte per una società più giusta che investa in scuola, istruzione e formazione ed abbia nelle sue buone pratiche l’esercizio della memoria e dell’inclusività.
La FLC CGIL Molise e Proteo Fare Sapere, nel giorno della memoria, hanno organizzato un appuntamento di riflessione e di documentazione.
A Campobasso, il 28 gennaio 2016, presso il cinema Alphaville, alle ore 10,00, sarà proiettato il cortometraggio realizzato dagli studenti del Liceo Scientifico di Termoli dal titolo “Metamorphosis”.
Servizi e comunicazioni
Dove siamo
Ora e sempre esperienza!
Attività formative
- Eventi Ritorno a Barbiana: il coraggio pedagogico tra testimonianze e proposte
- Eventi Don Lorenzo Milani tra storicità e attualità
- Eventi Roma, Insegnare comunità a scuola. Desiderio, differenze, relazioni: uno sguardo femminista che attraversa i saperi
- Eventi Roma, Scuola, Università, Associazioni professionali: il punto sulla valutazione degli apprendimenti
- Eventi Firenze, VI Convegno di Didattica della Matematica 2023. Il gioco nella didattica della matematica
I più letti
-
Sciopero del 17 novembre: le manifestazioni in Emilia Romagna
-
Conservatorio Bellini di Catania: i 4 coadiutori perdono il lavoro
-
Puglia: in partenza l’Ufficio Scolastico Provinciale della BAT
-
Scuola: FLC CGIL Sicilia lancia petizione contro il dimensionamento
-
Venerdì 17 novembre: Pescara, la ministra Bernini in visita all’università. Non un giorno di visite istituzionali, ma di sciopero generale