La democrazia passa per la libertà delle donne
Presentazione del libro “Partigiane”, lunedì 17 novembre a Venafro


Sono storie di incredibile coraggio e di immensa libertà quelle contenute nel libro "Partigiane", che verrà presentato il 13 novembre a Venafro.
Storie di dieci donne che decisero di partecipare alla resistenza e che dopo il 25 aprile continuarono a fare grandi cose per la Repubblica. Troppo spesso identificate come figure minori della resistenza - una costante che purtroppo riguarda tuttora le donne in ogni campo -, imbracciarono le armi, in montagna ed in città, fecero le staffette, ciclostilarono volantini con cui diffondevano le proprie idee.
Idee di pace, idee di libertà, idee di eguaglianza, idee per un’Italia e un Europa diverse da quelle in cui erano cresciute. Da Ada Gobetti a Teresa Mattei, passando pe Renata Viganò e Ursula Hirschman, Partigiane racconta la Resistenza con uno sguardo diverso, quello delle donne.
Lunedì, 13 novembre 2023 ore 16.30
VENAFRO
Palazzina Liberty Largo Francesco Giampietri
Saluti
Maria CITRO, Proteo Fare Sapere Molise
Sabrina DEL POZZO, Segretaria confederale CGIL Molise
Introduce e coordina
Grazia MINOTTA, Coordinamento Donne SPI CGIL Molise
Presentazione del libro “Partigiane” a cura di Amalia PERFETTI Co-autrice
Dibattito
Chiusura lavori: Fabrizia D’URBANO, Segretaria generale FLC CGIL Molise
Servizi e comunicazioni
Dove siamo
Ora e sempre esperienza!
Attività formative
- Eventi Ritorno a Barbiana: il coraggio pedagogico tra testimonianze e proposte
- Eventi Don Lorenzo Milani tra storicità e attualità
- Eventi Roma, Insegnare comunità a scuola. Desiderio, differenze, relazioni: uno sguardo femminista che attraversa i saperi
- Eventi Roma, Scuola, Università, Associazioni professionali: il punto sulla valutazione degli apprendimenti
- Eventi Firenze, VI Convegno di Didattica della Matematica 2023. Il gioco nella didattica della matematica
I più letti
-
Puglia: in partenza l’Ufficio Scolastico Provinciale della BAT
-
Scuola: FLC CGIL Sicilia lancia petizione contro il dimensionamento
-
Scuola: Cgil e Flc, raccolte già 4 mila firme per dire no al taglio in Sicilia di 102 istituzioni scolastiche
-
Puglia: Corte Costituzionale rigetta i ricorsi contro le norme del dimensionamento scolastico
-
Dimensionamento scolastico in Friuli Venezia Giulia: esito del confronto con la Regione