
Università di Urbino, proclamate due ore di sciopero
In un volantino i motivi della mobilitazione.


Fallito il tentativo di conciliazione presso la Prefettura, all'Università di Urbino sono state proclamate due ore di sciopero. I motivi della mobilitazione sono illustrati nel volantino: il permanere della situazione di incertezza che pesa sull'Ateneo, peraltro aggravata dalle nefaste disposizioni del DL 112/2008, la mancata attuazione degli accordi sottoscritti, l'assenza di un corretto e condiviso percorso di programmazione, la mancanza di una strategia complessiva.
Le Organizzazioni sindacali e la RSU ribadiscono la necessità di una forte politica di rilancio dell'Ateneo urbinate; rilancio che non può prescindere dal rispetto dei diritti, dei ruoli e delle professionalità; dalla valorizzazione di tutto il personale, dalla condivisione dei percorsi e delle scelte.
In occasione dello sciopero si terrà un'assemblea pubblica alla quale saranno presenti Marco Valerio Broccati, segretario nazionale della FLC Cgil e Domenico Di Simone, segretario nazionale della CISL Università.
Roma, 10 luglio 2008
Altre notizie da:
Servizi e comunicazioni
Ora e sempre esperienza!
Dove siamo
Attività formative
- Scuola Una scuola che si prende cura del futuro: il 27 giugno iniziativa a Napoli
- Scuola “Ma la Scuola è davvero bloccata?”, confronto fra Francesco Sinopoli e Andrea Gavosto. Rivedi la diretta
- Eventi Incontro online di presentazione del corso di preparazione al Concorso DSGA "Professione direttore dei servizi"
- Eventi Corso online di preparazione al Concorso straordinario-bis 2022
- Eventi Riforma della formazione iniziale e reclutamento degli insegnanti
I più letti
-
Scuola, FLC CGIL Agrigento: accolto nostro ricorso per comportamento antisindacale
-
Scuola: solo a un terzo degli istituti siciliani i fondi della prima tranche del PNRR per il contrasto alla dispersione
-
Scuole: FLC CGIL Messina, caos ripartizione fondi dispersione scolastica
-
A Terni apre lo sportello di consulenza pensionistica FLC-INCA-SPI CGIL
-
Policlinico Messina: la FLC CGIL proclama lo stato di agitazione al reparto di ginecologia