https://www.flcgil.it/@3938719
Ascoli Piceno. Diritto di precedenza nelle operazioni di mobilità per chi assiste il fratello invalido di cui ha la tutela legale.
Lo dice un'ordinanza del Tribunale di Vasto.
04/04/2017


Il docente, che assiste il fratello riconosciuto invalido al 100% ex Legge 104/92 e rispetto al quale, in assenza dei genitori, esercita la tutela legale, ha diritto alla precedenza nelle procedure di mobilità. E’ quanto ha stabilito il giudice del Tribunale di Vasto a seguito del ricorso presentato da un’insegnante assistita dall’ufficio legale della FLC CGIL di Ascoli Piceno, la quale già titolare presso una scuola di Vasto non aveva ottenuto né il trasferimento né l’assegnazione provvisoria per la provincia di Ascoli per l’anno scolastico 2016/17.
Il giudice, in via cautelare, ha pertanto ordinato all'Amministrazione scolastica territorialmente competente di assegnare la professoressa ad una sede scolastica della provincia richiesta.
Servizi e comunicazioni
Ora e sempre esperienza!
Dove siamo
Attività formative
- Eventi Don Lorenzo Milani tra storicità e attualità
- Eventi Roma, Insegnare comunità a scuola. Desiderio, differenze, relazioni: uno sguardo femminista che attraversa i saperi
- Eventi Roma, Scuola, Università, Associazioni professionali: il punto sulla valutazione degli apprendimenti
- Eventi Firenze, VI Convegno di Didattica della Matematica 2023. Il gioco nella didattica della matematica
- Eventi Perugia, l’ecologia integrale: il contributo della scuola
I più letti
-
Ricostruzione di carriera e insegnamento su sostegno senza titolo di specializzazione
-
Mobbing e scuola: una sentenza esemplare
-
La Carta docente è un diritto anche per gli insegnanti precari. Importante vittoria per la FLC CGIL di Benevento
-
Carta docente: il Tribunale di Pistoia accoglie il ricorso di tre lavoratrici precarie
-
Scuola: molti dirigenti non riusciranno a tornare nella propria regione