Le iniziative della FLC ad Ancona, Nola e Modena
La nostra iniziativa prosegue. Alcuni appuntamenti del mese di marzo nelle città.
Le famiglie hanno scelto la scuola dai tempi distesi e bocciato il maestro unico. Per rispettare la scelta delle famiglie il governo deve ritirare i tagli al personale docente e ATA previsti da settembre.
Sabato 21 marzo ad
Ancona a partire dalle 17.00 dal Passetto fino a P.za Roma Festa in difesa
della Scuola pubblica. L'iniziativa è promossa dalla CGIL e dalla FLC Cgil di Ancona, Comitato per la difesa della scuola pubblica di Ancona, Associazione Gruppo Scuola Falconara, Lista Gulliver Sinistra Universitaria Ancona - Collettivo Studentesco Metropolis - Comitato per la difesa della scuola pubblica Jesi - Rete degli Studenti - Coord. genitori e insegnanti per la difesa della scuola pubblica Pesaro - Coord. Genitori Democratici Marche - CIDI Jesi.
A Nola (Napoli), assemblea pubblica "La CGIL dice NO alla crisi, NO al precariato, NO all'accordo separato", il 24 marzo alle 16.30 presso la CGIL Zona Nolana, Via Foro Boario, 34. Conclude Serena Sorrentino della Camera del Lavoro Metropolitana di Napoli.
"Scuola secondaria di I° grado: il tempo per imparare" è il titolo dell'iniziativa che si terrà a Modena il 31 marzo alle 16.30 presso la Camera del Lavoro P. Cittadella, 36 - 10° piano. L'appuntamento sarà l'occasione per alcune riflessioni sul tempo-scuola necessario a favorire l'apprendimento degli alunni della scuola secondaria di I° grado: il modello a 32/33 ore è stato utile ai fini dell'apprendimento? Saranno sufficienti le 30 ore, non più innalzabili a 32/33 nelle previsioni del Ministro Gelmini? Perchè ridurre l'offerta formativa riducendo le ore di insegnamento e limitare l'attivazione di corsi a Tempo prolungato, se si vuole una scuola pubblica di qualità?
Interverranno: Prof.ssa Ira Vannini, Ricercatrice della facoltà di Scienze della Formazione dell'Università di Bologna, Dipartimento di Scienze dell'educazione, Pedagogia Sperimentale, docenti delle scuole secondarie di I° Grado della Provincia di Modena.
Roma, 19 marzo 2009
Servizi e comunicazioni
Dove siamo
Ora e sempre esperienza!
Attività formative
- Eventi Firenze, VII Convegno “Didattica della matematica”
- Lazio Riforme scolastiche tutor e orientamento, filiera tecnico-professionale, ITS, carriera docenti: il 6 febbraio seminario a Roma
- Eventi Ritorno a Barbiana: il coraggio pedagogico tra testimonianze e proposte
- Eventi Don Lorenzo Milani tra storicità e attualità
- Eventi Roma, Insegnare comunità a scuola. Desiderio, differenze, relazioni: uno sguardo femminista che attraversa i saperi
I più letti
- Libro Liceo Fanti di Carpi, grave censura e intimidazione da parte dei ministri Salvini e Valditara
- Carta docenti: importante vittoria ottenuta dalla FLC CGIL Terni
- Formazione Sicilia: firmato il CCRL
- Molise, dimensionamento scolastico: no all’ennesimo taglio
- Stesso lavoro, stessi diritti: dalla FLC CGIL Benevento un’importante vittoria per i docenti di religione cattolica