Ancona: fiaccolata sabato 18 ottobre contro l'attacco alla scuola pubblica, tagli e maestro unico
Lunedì 20 ottobre a Cerreto d'Esi, iniziativa "Per una scuola che vale!".


Continua la mobilitazione contro i tagli alla scuola e maestro unico nelle affollate assemblee in orario di lavoro e negli incontri organizzati con i genitori nella provincia di Ancona, già in calendario e in via di programmazione, in vista dello sciopero del 30 ottobre.
Man mano che l'informazione scopre le carte truccate del governo, cresce la consapevolezza delle conseguenze pesantissime della Legge 133/08 e del DL 137/08 sul diritto allo studio di qualità e per tutti.
Le organizzazioni sindacali FLC Cgil, CISL Scuola, UIL Scuola e SNALS di Ancona hanno promosso per sabato 18 ottobre una grande fiaccolata per rendere visibile il dissenso e chiedere al governo di ascoltare la voce di tanti cittadini che chiedono di salvaguardare e potenziare la scuola pubblica. Lunedì 20 ottobre, invece, a Cerreto d'Esi, iniziativa "Per una scuola che vale!".
Roma, 17 ottobre 2008
___________________
A n c o n a 18 ottobre 2008
ore 17.30
appuntamento in piazza IV Novembre (Passetto di Ancona)
in corteo fino a Piazza Cavour
Facciamoci vedere
porta una luce con te
Servizi e comunicazioni
Dove siamo
Ora e sempre esperienza!
Attività formative
- Eventi Ritorno a Barbiana: il coraggio pedagogico tra testimonianze e proposte
- Eventi Don Lorenzo Milani tra storicità e attualità
- Eventi Roma, Insegnare comunità a scuola. Desiderio, differenze, relazioni: uno sguardo femminista che attraversa i saperi
- Eventi Roma, Scuola, Università, Associazioni professionali: il punto sulla valutazione degli apprendimenti
- Eventi Firenze, VI Convegno di Didattica della Matematica 2023. Il gioco nella didattica della matematica
I più letti
-
FLC CGIL Roma Col: importanti vittorie in materia di carta docenti, ricostruzione di carriera ATA e recupero contributi previdenziali trattenuti dal Ministero
-
Scuola: FLC CGIL Sicilia lancia petizione contro il dimensionamento
-
Scuola: Cgil e Flc, raccolte già 4 mila firme per dire no al taglio in Sicilia di 102 istituzioni scolastiche
-
Dimensionamento scolastico in Friuli Venezia Giulia: esito del confronto con la Regione
-
Torino, aggressione della polizia contro gli studenti (e due docenti) durante una manifestazione di protesta antifascista: Ora basta! No alla repressione!