
Ancona: fiaccolata sabato 18 ottobre contro l'attacco alla scuola pubblica, tagli e maestro unico
Lunedì 20 ottobre a Cerreto d'Esi, iniziativa "Per una scuola che vale!".


Continua la mobilitazione contro i tagli alla scuola e maestro unico nelle affollate assemblee in orario di lavoro e negli incontri organizzati con i genitori nella provincia di Ancona, già in calendario e in via di programmazione, in vista dello sciopero del 30 ottobre.
Man mano che l'informazione scopre le carte truccate del governo, cresce la consapevolezza delle conseguenze pesantissime della Legge 133/08 e del DL 137/08 sul diritto allo studio di qualità e per tutti.
Le organizzazioni sindacali FLC Cgil, CISL Scuola, UIL Scuola e SNALS di Ancona hanno promosso per sabato 18 ottobre una grande fiaccolata per rendere visibile il dissenso e chiedere al governo di ascoltare la voce di tanti cittadini che chiedono di salvaguardare e potenziare la scuola pubblica. Lunedì 20 ottobre, invece, a Cerreto d'Esi, iniziativa "Per una scuola che vale!".
Roma, 17 ottobre 2008
___________________
A n c o n a 18 ottobre 2008
ore 17.30
appuntamento in piazza IV Novembre (Passetto di Ancona)
in corteo fino a Piazza Cavour
Facciamoci vedere
porta una luce con te
Servizi e comunicazioni
Ora e sempre esperienza!
Dove siamo
Attività formative
- Scuola Una scuola che si prende cura del futuro: il 27 giugno iniziativa a Napoli
- Scuola “Ma la Scuola è davvero bloccata?”, confronto fra Francesco Sinopoli e Andrea Gavosto. Rivedi la diretta
- Eventi Incontro online di presentazione del corso di preparazione al Concorso DSGA "Professione direttore dei servizi"
- Eventi Corso online di preparazione al Concorso straordinario-bis 2022
- Eventi Riforma della formazione iniziale e reclutamento degli insegnanti
I più letti
-
Piemonte: denuncia e proposte sul reclutamento ATA con l’accordo con l’USR per i DSGA nelle sedi sottodimensionate
-
Scuola: De Luca (FLC CGIL CAMPANIA) "Anche quest'anno per i colleghi precari sarà un'odissea"
-
Ricostruzione di carriera: Como, vinto il ricorso di una docente nostra iscritta
-
Scuola: a Messina poche mense e meno tempo scuola
-
Narni, campi estivi e prima infanzia. La Cgil ‘bacchetta’ il Comune e la coop Gialla