
Anche il Consiglio Regionale Marche unanime contro i tagli del DL 112/08
Nelle Marche il Consiglio Regionale prende posizione e contro i tagli all'istruzione, formazione e ricerca previsti nel Decreto Legge.


In una mozione votata il 29 luglio all'unanimità, l'Assemblea Legislativa delle Marche " esprime la sua più viva preoccupazione per la situazione che si è venuta a creare a seguito delle decisioni sui tagli effettuati dal precedente Governo nonché delle linee di indirizzo contenute nel D.L. 112/08 presentato dall'attuale Governo". Inoltre, auspica che "tali decisioni possano essere sostanzialmente ridimensionate nel futuro processo decisionale e che la politica dei tagli possa trasformarsi in una politica di investimenti e di sviluppo dell'istruzione, della formazione e della ricerca".
Nella mozione si legge poi che " qualora le dimensioni dei tagli fossero confermate, verrebbe messa in serio pericolo la qualità dei processi di insegnamento e di apprendimento della scuola pubblica".
La FLC Cgil e le altre Organizzazioni sindacali, che avevano fortemente sollecitato una presa di posizione da parte della Regione già nell'audizione in Consiglio Regionale del 15 luglio scorso, apprezzano la mozione votata oggi sulla quale convergono le unanimi preoccupazioni delle forze politiche di maggioranza e di opposizione.
Roma, 29 luglio 2008
Servizi e comunicazioni
Ora e sempre esperienza!
Dove siamo
Attività formative
- Scuola Una scuola che si prende cura del futuro: il 27 giugno iniziativa a Napoli
- Scuola “Ma la Scuola è davvero bloccata?”, confronto fra Francesco Sinopoli e Andrea Gavosto. Rivedi la diretta
- Eventi Incontro online di presentazione del corso di preparazione al Concorso DSGA "Professione direttore dei servizi"
- Eventi Corso online di preparazione al Concorso straordinario-bis 2022
- Eventi Riforma della formazione iniziale e reclutamento degli insegnanti
I più letti
-
INFN: non rispettati gli accordi per nuove sedi adeguate al servizio di progettazione meccanica. Protesta a Torino
-
Scuola, FLC CGIL Agrigento: accolto nostro ricorso per comportamento antisindacale
-
Scuola: solo a un terzo degli istituti siciliani i fondi della prima tranche del PNRR per il contrasto alla dispersione
-
Scuole: FLC CGIL Messina, caos ripartizione fondi dispersione scolastica
-
A Terni apre lo sportello di consulenza pensionistica FLC-INCA-SPI CGIL