A Pavia una tavola rotonda sullo stato del settore educativo
Appuntamento in rete il 21 dicembre con UDU, CGIL, FLC CGIL, ADI e ARCI.
A cura della FLC CGIL Pavia
Lunedì 21 dicembre, alle ore 21.00, si svolgerà a Pavia una tavola rotonda sul tema dell’istruzione gratuita e del diritto allo studio. L’iniziativa nasce dalla volontà di alcune delle realtà sociali più rappresentative del settore (UDU, CGIL, FLC CGIL, ADI e ARCI) che aderiscono dalla piattaforma nazionale “Istruzione gratuita per il futuro del paese” lanciata ad ottobre.
Sarà possibile collegarsi su Zoom all’iniziativa tramite il link coordinamento.org/live.
Durante la tavola rotonda si discuterà delle prospettive e delle preoccupazioni relative al settore educativo, in ottica locale e nazionale. L’Italia si trova infatti al penultimo posto tra i 37 paesi OCSE per percentuale di laureati tra i 25 e 34 anni, con un valore del 28%. Un altro dato preoccupante riguarda la dispersione scolastica, ossia il numero di studenti che abbandona gli studi prima della conclusione del percorso scolastico: ad oggi è al 15% su base nazionale, leggermente inferiore a livello regionale. Relativamente alla Provincia di Pavia, il settore dell’educazione è assolutamente prioritario per le politiche formative, sociali ed economiche del nostro territorio. I numeri parlano chiaro: 55 istituzioni scolastiche (384 plessi) con circa 61.500 studenti e due istituzioni universitarie con oltre 24.000 studenti universitari.
Servizi e comunicazioni
Dove siamo
Ora e sempre esperienza!
Attività formative
- Eventi Firenze, VII Convegno “Didattica della matematica”
- Lazio Riforme scolastiche tutor e orientamento, filiera tecnico-professionale, ITS, carriera docenti: il 6 febbraio seminario a Roma
- Eventi Ritorno a Barbiana: il coraggio pedagogico tra testimonianze e proposte
- Eventi Don Lorenzo Milani tra storicità e attualità
- Eventi Roma, Insegnare comunità a scuola. Desiderio, differenze, relazioni: uno sguardo femminista che attraversa i saperi
I più letti
- Libro Liceo Fanti di Carpi, grave censura e intimidazione da parte dei ministri Salvini e Valditara
- Carta docenti: importante vittoria ottenuta dalla FLC CGIL Terni
- Formazione Sicilia: firmato il CCRL
- Molise, dimensionamento scolastico: no all’ennesimo taglio
- Stesso lavoro, stessi diritti: dalla FLC CGIL Benevento un’importante vittoria per i docenti di religione cattolica