Allarme scuola Milano. Presidio lunedì 14 settembre
Lo denunciano i sindacati “La scuola negata!”.


![]() |
Sarà un primo giorno di scuola amaro per le comunità scolastiche.
I colpevoli ritardi e le scelte sbagliate di un Ministero che non ha voluto ascoltare il grido di allarme di chi la scuola la vive ogni giorno si traducono nel vuoto del personale docente e non docente che attende di essere assunto da graduatorie che non saranno pronte fino a fine mese, mentre studenti e studentesse avranno diritto solo a poche ore di scuola per molte settimane senza vere garanzie sulla salute e la sicurezza.
La scuola non può partire in queste condizioni.
Diritto allo studio, alla salute e al lavoro sono alla base della nostra democrazia!
Presidio unitario davanti
all’Ufficio scolastico regionale Lombardia
Via Polesine 13, Milano
Lunedì 14 settembre 2020 ore 12
Ricordati la mascherina e il distanziamento!
Servizi e comunicazioni
Ora e sempre esperienza!
Dove siamo
Attività formative
- Eventi Don Lorenzo Milani tra storicità e attualità
- Eventi Roma, Insegnare comunità a scuola. Desiderio, differenze, relazioni: uno sguardo femminista che attraversa i saperi
- Eventi Roma, Scuola, Università, Associazioni professionali: il punto sulla valutazione degli apprendimenti
- Eventi Firenze, VI Convegno di Didattica della Matematica 2023. Il gioco nella didattica della matematica
- Eventi Perugia, l’ecologia integrale: il contributo della scuola
I più letti
-
Ricostruzione di carriera e insegnamento su sostegno senza titolo di specializzazione
-
La Carta docente è un diritto anche per gli insegnanti precari. Importante vittoria per la FLC CGIL di Benevento
-
Carta docente: il Tribunale di Pistoia accoglie il ricorso di tre lavoratrici precarie
-
Scuola: molti dirigenti non riusciranno a tornare nella propria regione
-
Carta docente: sentenza favorevole per due lavoratori a tempo determinato