Lombardia. Con una lettera aperta la Cgil e FLC regionali dichiarano irricevibile la legge sulla scuola approvata dalla Regione
La legge “Sistema Educativo, Istruzione e Istruzione e Formazione Professionale”, recentemente approvata dalla regione Lombardia mira alla separazione dei saperi attraverso una scelta forzatamente regionalista e localista.


La CGIL Lombardia e la FLC CGIL Lombardia considerano irricevibile tale legge perché elaborata in ottica regionalista che in quanto tale lede l’esercizio reale di un diritto universale quale è quello del diritto all’istruzione premessa al pieno diritto di “cittadinanza”. E’ proprio in scia di una scelta forzatamente regionalista e localista che lo stesso diritto viene negato.
Dentro la legge è del tutto evidente l’uso strumentale del nuovo titolo V° della Costituzione che mira a costruire in chiave antagonista ad un Sistema Nazionale di Formazione e Istruzione un percorso regionale dai forti connotati autonomisti, fino a definire “linee di guida regionali” e secondo un modello formativo basato sulla “separazione dei saperi”.
Per le stesse ragioni per le quali ci siamo opposti alla legge Moratti ci opponiamo oggi ad una versione “Lombarda” della stessa.
La lettera aperta della CGIL e della FLC Cgil Lombardia
Roma, 11 settembre 2007
Servizi e comunicazioni
Ora e sempre esperienza!
Dove siamo
Attività formative
- Eventi "Professione insegnante di sostegno oggi" corso di formazione per la preparazione ai test di ammissione e/o alle prove scritte del TFA SOSTEGNO VIII ciclo per tutti gli ordini di scuola
- Eventi Cremona, presentazione libro "Pedagogia e Costituzione. Riflessioni su Mario Lodi, Gianni Rodari e Paulo Freire"
- Eventi Leggere don Lorenzo Milani oggi. Iniziativa per le scuole del Lazio nel centenario della nascita – Roma
- Eventi Firenze, convegno nazionale "Ripensare la relazione educativa nella società che cambia"
- Eventi Corso di formazione per la gestione dei fondi PNRR
I più letti
-
La regionalizzazione della scuola statale nell’ambito dell’autonomia differenziata delle regioni: la secessione dei ricchi
-
Scuola: Rizza (Flc Cgil Sicilia), in Sicilia sempre meno studenti e pochi stranieri
-
FLC CGIL Puglia e UDS Puglia, regionalizzazione degli stipendi e ingresso dei privati: dopo le dichiarazioni del ministro il mondo della scuola pugliese respinge compatto
-
Università Roma Tor Vergata: il punto sulla riunione di contrattazione del 30 gennaio
-
Una conferenza di fisica in sardo in un venerdì al Liceo De Castro di Oristano