"Passata è la notte" di Ivan Sergeevic Turgenev
La riduzione teatrale, organizzata dalla Scuola del Popolo di Lodi, si terrà sabato 17 luglio.


Prosegue l'attività della Scuola del Popolo di Lodi orientata, prevalentemente all'attività teatrale. Sabato 17 luglio, alle ore 21, nel Parco di Villa Braila a Lodi, verrà presentata infatti una riduzione teatrale del racconto tratto dalle "Memorie di un cacciatore" del 1854 di Turgenev a cura di Giacomo Camurri e Marco Pepe. È la storia di un cacciatore, smarritosi sulla via del ritorno, che incontra un gruppo di ragazzini intnti ad accudire, attorno la fuoco, una mandria di cavalli. Il cacciatore si ferma con loro e inzia un lungo scambio di racconti ed emozioni.
L'evento è stato organizzato dal "Laboratorio degli Archetipi", dalla Cgil e Flc di Lodi e dalla fondazione Giuseppe di Vittorio, come attività della Scuola del Popolo.
![]() |
Servizi e comunicazioni
Dove siamo
Ora e sempre esperienza!
Attività formative
- Eventi Firenze, VII Convegno “Didattica della matematica”
- Lazio Riforme scolastiche tutor e orientamento, filiera tecnico-professionale, ITS, carriera docenti: il 6 febbraio seminario a Roma
- Eventi Ritorno a Barbiana: il coraggio pedagogico tra testimonianze e proposte
- Eventi Don Lorenzo Milani tra storicità e attualità
- Eventi Roma, Insegnare comunità a scuola. Desiderio, differenze, relazioni: uno sguardo femminista che attraversa i saperi
I più letti
-
Docenti idonei dei concorsi: Palermo, manifestazione il 14 marzo
-
La FLC CGIL aderisce al presidio degli insegnanti di sostegno precari contro i corsi INDIRE
-
Ciao Luciano! Il saluto della FLC CGIL
-
Per una scuola libera. L’amministrazione non lasci da sola la scuola piemontese
-
Venerdì 14 marzo la FLC CGIL manifesta con i docenti precari