La Regione Lombardia ha un nuovo assessore all'Istruzione e alla Cultura
L'On. Valentina Aprea entra nella giunta presieduta da Roberto Formigoni.


A cura della FLC CGIL Lombardia
Valentina Aprea è stata nominata dal Presidente Formigoni Assessore all'Istruzione e alla Cultura per la nostra Regione.
Il precedente assessorato è stato sostanzialmente smembrato in due parti affidando all'Aprea l'Istruzione e la Cultura lasciando a Rossoni il Lavoro e la Formazione.
Sembrerebbe che l'on. Aprea si sia dichiarata disponibile a rinunciare al mandato parlamentare per via della incompatibilità del doppio incarico. Il condizionale è d'obbligo.
Dell'on. Aprea ricordiamo sia il suo incarico di Presidente della Commissione Cultura, Scienza e Istruzione che la produzione del suo disegno di legge parlamentare del 12 maggio 2008, n. 953, interamente dedicato alla riforma della scuola italiana e sostanzialmente improntato sul fare assumere alla scuola italiana una dimensione aziendalista con tanto di manager e di centralizzazione delle decisioni.
Ci pare una decisione perfettamente in linea con le esigenze che emergono dal progetto di legge regionale, "Misure per la Crescita Occupazione e Sviluppo", dove con l'art. 5, si vorrebbe normare un reclutamento del personale docente direttamente di competenza delle scuole, ovviamente, previo giuramento da parte degli interessati, di adesione al progetto per il patto di sviluppo professionale conforme alle volontà della Giunta, così come previsto dal comma 2.ter di tale articolo.
Comunque vada auguri di buon lavoro.
Servizi e comunicazioni
Dove siamo
Ora e sempre esperienza!
Attività formative
- Eventi Ritorno a Barbiana: il coraggio pedagogico tra testimonianze e proposte
- Eventi Don Lorenzo Milani tra storicità e attualità
- Eventi Roma, Insegnare comunità a scuola. Desiderio, differenze, relazioni: uno sguardo femminista che attraversa i saperi
- Eventi Roma, Scuola, Università, Associazioni professionali: il punto sulla valutazione degli apprendimenti
- Eventi Firenze, VI Convegno di Didattica della Matematica 2023. Il gioco nella didattica della matematica
I più letti
-
Lo stato dell'edilizia scolastica a Cagliari: il caso dell’Istituto comprensivo di Via Stoccolma
-
21 settembre 1943/2023, 80° anniversario dell’insurrezione di Matera
-
Dimensionamento scolastico: Sardegna, appello agli amministratori locali contro il drastico taglio di 42 scuole su 270
-
Ad Asti perdita di posti nel 2024/2025 per effetto del dimensionamento scolastico
-
“Neurodiverso da chi?”, rimuovere gli ostacoli all’accesso alle professioni della scuola