Formazione RSU: gli appuntamenti di ottobre in Lombardia
Prosegue il piano di formazione per gli eletti nelle nostre liste negli atenei, accademie e conservatori della regione.


Dopo il primo modulo formativo trasversale a tutti i settori che si è tenuto il 18 settembre 2012 a Milano, prosegue il percorso formativo specifico per ciascun settore di riferimento.
Qui di seguito gli appuntamenti già programmati per il mese di ottobre.
AFAM
Corso formativo (2° modulo)
Martedì 2 ottobre 2012, 10.30-16.00, presso Camera del Lavoro di Milano, Corso di Porta Vittoria 43 - (saletta FIOM - 2° piano).
Formatori: Paola Poggi, Responsabile nazionale struttura comparto AFAM ed Antonio Luongo, Centro nazionale FLC CGIL.
Università
Lunedì 15 ottobre, Università milanesi e Università di Pavia presso Camera del Lavoro di Milano.
Martedì 23 ottobre, Università Insubria (sedi di Varese e Como) presso Camera del Lavoro di Varese.
Martedì 30 ottobre, Università di Bergamo e Università di Brescia presso Camera del Lavoro di Brescia.
Formatori: Moreno Verdi, Responsabile nazionale struttura comparto università e Elio Rucci, Centro nazionale FLC CGIL.
Altre notizie da:
Servizi e comunicazioni
Dove siamo
Ora e sempre esperienza!
Attività formative
- Eventi Ritorno a Barbiana: il coraggio pedagogico tra testimonianze e proposte
- Eventi Don Lorenzo Milani tra storicità e attualità
- Eventi Roma, Insegnare comunità a scuola. Desiderio, differenze, relazioni: uno sguardo femminista che attraversa i saperi
- Eventi Roma, Scuola, Università, Associazioni professionali: il punto sulla valutazione degli apprendimenti
- Eventi Firenze, VI Convegno di Didattica della Matematica 2023. Il gioco nella didattica della matematica
I più letti
-
Lo stato dell'edilizia scolastica a Cagliari: il caso dell’Istituto comprensivo di Via Stoccolma
-
21 settembre 1943/2023, 80° anniversario dell’insurrezione di Matera
-
Dimensionamento scolastico: Sardegna, appello agli amministratori locali contro il drastico taglio di 42 scuole su 270
-
Ad Asti perdita di posti nel 2024/2025 per effetto del dimensionamento scolastico
-
“Neurodiverso da chi?”, rimuovere gli ostacoli all’accesso alle professioni della scuola