https://www.flcgil.it/@3880836
Proclamato lo stato di agitazione nella scuola primaria
La FLC comasca denuncia: tagli insostenibili
08/04/2011


L'Ufficio Scolastico Regionale della Lombardia, ha comunicato il dato definitivo riguardante l'organico di diritto della scuola primaria per il prossimo anno scolastico. Cifre impietose per tutta la Lombardia.
Como avrà 76 docenti di scuola primaria in meno per l'a.s. 2011-12.
Numeri assolutamente insostenibili perla scuola primaria comasca:
- ogni scuola avrà in media1,5 posti in meno rispetto allo scorso anno e 1 docente perdente posto costrettoa fare domanda di trasferimento
- il taglio non tiene conto del fabbisogno reale delle scuole per assicurare l'offerta formativa proposta alle famiglie in sede di iscrizione
- Non viene concesso lo sdoppiamento a classi prime con 28 alunni pur in presenza di disabile
- le scuole non potranno assicurare i rientri pomeridiani previsti e soprattutto non potranno più effettuare il servizio mensa
- le richieste di attivazione di nuovo tempo pieno avanzate dalle famiglie non saranno soddisfatte
- c'è un oggettiva riduzione del diritto all'istruzione delle famiglie
- ci sarà la perdita di posti di lavoro a danno dei precari della scuolache da anni vivono il disagio della precarietà,sono stati indispensabili al mantenimento delservizio e adesso vengono messi alla porta dai tagli della coppia Gelmini/Tremonti.
La FLC CGIL non resterà a guardare lo sfascio della scuola pubblica!
Le mobilitazioni dei prossimi giorni saranno anche l'occasione per invitare le lavoratrici e lavoratori della scuola pubblica comasca ad aderire allo sciopero generale del 6 maggio prossimo.
Servizi e comunicazioni
Dove siamo
Ora e sempre esperienza!
Attività formative
- Eventi Ritorno a Barbiana: il coraggio pedagogico tra testimonianze e proposte
- Eventi Don Lorenzo Milani tra storicità e attualità
- Eventi Roma, Insegnare comunità a scuola. Desiderio, differenze, relazioni: uno sguardo femminista che attraversa i saperi
- Eventi Roma, Scuola, Università, Associazioni professionali: il punto sulla valutazione degli apprendimenti
- Eventi Firenze, VI Convegno di Didattica della Matematica 2023. Il gioco nella didattica della matematica
I più letti
-
Puglia: in partenza l’Ufficio Scolastico Provinciale della BAT
-
Scuola: FLC CGIL Sicilia lancia petizione contro il dimensionamento
-
Scuola: Cgil e Flc, raccolte già 4 mila firme per dire no al taglio in Sicilia di 102 istituzioni scolastiche
-
Puglia: Corte Costituzionale rigetta i ricorsi contro le norme del dimensionamento scolastico
-
Dimensionamento scolastico in Friuli Venezia Giulia: esito del confronto con la Regione