Università degli Studi di Brescia: sottoscritto l’accordo sul salario accessorio 2021
Sottoscritto anche l'accordo per il progetto Covid3 e l’accordo relativo all’attribuzione del residuo “benefit” per l'anno 2020.


A cura della FLC CGIL Lombardia
Dopo la partecipatissima (222 persone) assemblea del 22 marzo che ha dato mandato alle RSU ed organizzazioni sindacali di sottoscrivere l’ipotesi di accordo, in data 31 marzo 2021 è stato firmato l’accordo definitivo sul salario accessorio 2021.
Parte integrante dell’accordo la definizione dei Criteri per le progressioni economiche orizzontali del personale di cat. B, C, D ed EP relative al bando 2021.
In fase di sottoscrizione dell’accordo sul salario accessorio, in applicazione dell’accordo dello scorso anno (2020) è stato sottoscritto l’accordo sui criteri di attribuzione della somma di € 35.000,00, individuata per il progetto “Covid-19 fase 3”. Tale progetto di supporto tecnico amministrativo alle attività didattiche, di ricerca e istituzionali, è stato finalizzato a incentivare la performance individuale e organizzativa del personale destinatario, nell’ambito delle categorie B-C-D attivo nell’anno 2019 e 2020.
È stato inoltre sottoscritto in data 19 marzo l’accordo relativo all’attribuzione del residuo “benefit” anno 2020.
Altre notizie da:
Servizi e comunicazioni
Ora e sempre esperienza!
Dove siamo
Attività formative
- Eventi Ritorno a Barbiana: il coraggio pedagogico tra testimonianze e proposte
- Eventi Don Lorenzo Milani tra storicità e attualità
- Eventi Roma, Insegnare comunità a scuola. Desiderio, differenze, relazioni: uno sguardo femminista che attraversa i saperi
- Eventi Roma, Scuola, Università, Associazioni professionali: il punto sulla valutazione degli apprendimenti
- Eventi Firenze, VI Convegno di Didattica della Matematica 2023. Il gioco nella didattica della matematica
I più letti
-
Dimensionamento scolastico: la Puglia verso la riduzione delle dirigenze scolastiche e l'accorpamento selvaggio
-
È mancato Luciano Battaglia storico sindacalista CGIL Scuola
-
Formazione professionale: Piemonte, il 22 maggio presidio a Torino. Rinnovare il CCNL
-
Coordinamento precari FLC CGIL Piemonte: il 23 maggio un incontro dedicato al reclutamento docenti e alle stabilizzazioni
-
Formazione professionale, rinnovo CCNL: presidio di protesta in Piemonte presso il palazzo della regione