Università di Bergamo: sottoscritti due importanti accordi
Amministrazione e sindacati raggiungono un accordo sul salario accessorio per il biennio 2015-2016 e sul “welfare di ateneo”.


Dopo una lunga e sofferta “stagione contrattuale locale” contraddistinta anche da momenti di elevata intensità conflittuale, le delegazioni al tavolo della contrattazione, favorite da un “ritrovato clima di confronto più sereno e costruttivo”, sono pervenute alla sottoscrizione di 2 importanti accordi:
- Accordo sul salario accessorio biennio 2015-2016
- Accordo su “Welfare di Ateneo”.
Punto qualificante dell’accordo sul salario accessorio: la disponibilità in sede di costituzione dei fondi per gli anni 2015 e 2016 a stanziare risorse aggiuntive (100.000€ di risorse variabili per ciascun anno di riferimento), operazione che ha consentito di raggiungere il tetto massimo previsto dalle norme vigenti e di consolidare nel biennio l’istituto contrattuale dell’I.MA. (Indennità Mensile di Ateneo).
Per quanto riguarda l’accordo su welfare di Ateneo , le risorse aggiuntive messe a disposizione consentono di introdurre nuove strumenti , quali l’assistenza sanitaria per tutto il personale tecnico amministrativo e oneri di utilità sociale di cui alle novità legislative previste dall’art. 51 comma 2 lettera f) del T.U.I.R .
In allegato :
- l’accordo sul salario accessorio 2015-2016;
- la dichiarazione di intenti sul fondo 2016;
- l’accordo su welfare di Ateneo.
Altre notizie da:
Servizi e comunicazioni
Ora e sempre esperienza!
Dove siamo
Attività formative
- Eventi Gli apprendimenti: uno sguardo sull’Europa. Incontro con le scuole primarie e secondarie di Madrid Toledo e Segovi
- Eventi Storie di violenza e di liberazione. Concorso per studentesse/studenti del Triennio delle Scuole Superiori
- Eventi Livorno, seminario formativo "Ruolo e funzione docente negli organi collegiali"
- Eventi "Professione insegnante di sostegno oggi" corso di formazione per la preparazione ai test di ammissione e/o alle prove scritte del TFA SOSTEGNO VIII ciclo per tutti gli ordini di scuola
- Eventi Cremona, presentazione libro "Pedagogia e Costituzione. Riflessioni su Mario Lodi, Gianni Rodari e Paulo Freire"
I più letti
-
Riconoscimento servizio pre-ruolo e ricostruzione di carriera: un’altra vittoria della FLC CGIL
-
La regionalizzazione della scuola statale nell’ambito dell’autonomia differenziata delle regioni: la secessione dei ricchi
-
Retribuzione professionale docenti (RPD): il Tribunale di Roma accoglie due ricorsi della FLC CGIL
-
Scuola: Rizza (Flc Cgil Sicilia), altro che gabbie salariali e autonomia, servono i riscaldamenti
-
FLC CGIL Puglia e UDS Puglia, regionalizzazione degli stipendi e ingresso dei privati: dopo le dichiarazioni del ministro il mondo della scuola pugliese respinge compatto