Savona: manifestazione "Rendiamo stabile il lavoro"
Il 14 ottobre i lavoratori precari della scuola scendono in piazza. Appuntamento davanti alla Prefettura.


A cura della FLC CGIL di Savona
COMUNICATO UNITARIO FLC CGIL - CISL SCUOLA - UIL SCUOLA - SNALS
Segreterie provinciali di Savona
RENDIAMO STABILE IL LAVORO
In questo momento il sistema di istruzione sta fronteggiando l'esigenza di coprire i posti vacanti non assegnati ai ruoli e un numero di supplenze che supera ampiamente le 200 mila unità. La maggior parte delle scuole eroga il servizio a orari ridotti perché ci sono ci sono ancora decine di migliaia di cattedre scoperte.
Ormai da mesi viviamo una condizione di assenza generale di disponibilità al confronto da parte del Ministero dell'Istruzione rispetto alle parti sociali, con il risultato che sul fronte delle assunzioni si è registrato un vero fallimento delle misure annunciate - solo 24 mila posti assegnati a fronte degli 84 mila annunciati - e sul fronte delle supplenze continuano i disagi determinati dai ritardi e dagli errori nelle graduatorie.
Oggi la scuola si regge anche sulle spalle di quel 30% di organico precario che opera con professionalità e serietà, tutte persone rispetto ai quali si è abusato l'uso del contratto a termine senza mai offrire loro alcuna possibilità di abilitazione o di stabilizzazione, una condizione sanzionata tra l'altro dalla legislazione europea in materia di diritto del lavoro.
Le nostre rivendicazioni si richiamano ai principi della Costituzione che vedono nell'istruzione un diritto che va garantito a tutti, e nel riconoscimento della dignità e della forza del lavoro quale fondamento da cui riparte la ripresa del nostro Paese.
Mobilitazione dei lavoratori precari della scuola a Savona
14 ottobre ore 16.30, in piazza Saffi davanti alla Prefettura
Obbligo di mascherine e pieno rispetto delle misure di distanziamento anti Covid
Servizi e comunicazioni
Dove siamo
Ora e sempre esperienza!
Attività formative
- Eventi Ritorno a Barbiana: il coraggio pedagogico tra testimonianze e proposte
- Eventi Don Lorenzo Milani tra storicità e attualità
- Eventi Roma, Insegnare comunità a scuola. Desiderio, differenze, relazioni: uno sguardo femminista che attraversa i saperi
- Eventi Roma, Scuola, Università, Associazioni professionali: il punto sulla valutazione degli apprendimenti
- Eventi Firenze, VI Convegno di Didattica della Matematica 2023. Il gioco nella didattica della matematica
I più letti
-
FLC CGIL Roma Col: importanti vittorie in materia di carta docenti, ricostruzione di carriera ATA e recupero contributi previdenziali trattenuti dal Ministero
-
Scuola: FLC CGIL Sicilia lancia petizione contro il dimensionamento
-
Scuola: Cgil e Flc, raccolte già 4 mila firme per dire no al taglio in Sicilia di 102 istituzioni scolastiche
-
Dimensionamento scolastico in Friuli Venezia Giulia: esito del confronto con la Regione
-
Torino, aggressione della polizia contro gli studenti (e due docenti) durante una manifestazione di protesta antifascista: Ora basta! No alla repressione!