
https://www.flcgil.it/@3964405
Centro Internazionale in Monitoraggio Ambientale: la FLC CGIL incontra le lavoratrici e i lavoratori
Il CIMA opera nel campus di Savona e vi lavorano più di 100 dipendenti in gran parte ricercatori.
01/03/2022


A cura della FLC CGIL Savona
Si è svolta martedì 1° marzo 2022 in video conferenza l’assemblea sindacale, organizzata dalla Federazione Lavoratori Conoscenza CGIL, nella Fondazione CIMA.
Il Centro Internazionale in Monitoraggio Ambientale è un ente di ricerca senza scopo di lucro operante nel campus di Savona e conta più di 100 dipendenti in gran parte ricercatori.
Tra i temi trattati in assemblea le condizioni relative al Contratto di Lavoro della Ricerca, lo smart working e la rappresentanza sindacale.
L’ampia partecipazione dei dipendenti ha consentito un approfondimento specifico, tra lavoratori e sindacato, che continuerà nelle prossime settimane per costruire una piattaforma da presentare alla Direzione Aziendale.
Servizi e comunicazioni
Ora e sempre esperienza!
Dove siamo
Attività formative
- Scuola Una scuola che si prende cura del futuro: il 27 giugno iniziativa a Napoli
- Scuola “Ma la Scuola è davvero bloccata?”, confronto fra Francesco Sinopoli e Andrea Gavosto. Rivedi la diretta
- Eventi Incontro online di presentazione del corso di preparazione al Concorso DSGA "Professione direttore dei servizi"
- Eventi Corso online di preparazione al Concorso straordinario-bis 2022
- Eventi Riforma della formazione iniziale e reclutamento degli insegnanti
I più letti
-
Dirigenti scolastici: Flc Cgil Sicilia, esterrefatti per mancanza di immissioni in ruolo in Sicilia
-
GPS, pubblicazione graduatorie e consulenza della FLC
-
Piemonte: denuncia e proposte sul reclutamento ATA con l’accordo con l’USR per i DSGA nelle sedi sottodimensionate
-
Scuola: De Luca (FLC CGIL CAMPANIA) "Anche quest'anno per i colleghi precari sarà un'odissea"
-
Scuola: Flc Cgil Messina, caos graduatorie per le supplenze