https://www.flcgil.it/@3964405
Centro Internazionale in Monitoraggio Ambientale: la FLC CGIL incontra le lavoratrici e i lavoratori
Il CIMA opera nel campus di Savona e vi lavorano più di 100 dipendenti in gran parte ricercatori.
01/03/2022


A cura della FLC CGIL Savona
Si è svolta martedì 1° marzo 2022 in video conferenza l’assemblea sindacale, organizzata dalla Federazione Lavoratori Conoscenza CGIL, nella Fondazione CIMA.
Il Centro Internazionale in Monitoraggio Ambientale è un ente di ricerca senza scopo di lucro operante nel campus di Savona e conta più di 100 dipendenti in gran parte ricercatori.
Tra i temi trattati in assemblea le condizioni relative al Contratto di Lavoro della Ricerca, lo smart working e la rappresentanza sindacale.
L’ampia partecipazione dei dipendenti ha consentito un approfondimento specifico, tra lavoratori e sindacato, che continuerà nelle prossime settimane per costruire una piattaforma da presentare alla Direzione Aziendale.
Servizi e comunicazioni
Ora e sempre esperienza!
Dove siamo
Attività formative
- Eventi Don Lorenzo Milani tra storicità e attualità
- Eventi Roma, Insegnare comunità a scuola. Desiderio, differenze, relazioni: uno sguardo femminista che attraversa i saperi
- Eventi Roma, Scuola, Università, Associazioni professionali: il punto sulla valutazione degli apprendimenti
- Eventi Firenze, VI Convegno di Didattica della Matematica 2023. Il gioco nella didattica della matematica
- Eventi Perugia, l’ecologia integrale: il contributo della scuola
I più letti
-
Ricostruzione di carriera e insegnamento su sostegno senza titolo di specializzazione
-
La Carta docente è un diritto anche per gli insegnanti precari. Importante vittoria per la FLC CGIL di Benevento
-
Carta docente: il Tribunale di Pistoia accoglie il ricorso di tre lavoratrici precarie
-
Scuola: molti dirigenti non riusciranno a tornare nella propria regione
-
La deriva istituzionale del Sindaco di Pennabilli è grave