Istituto Italiano di Tecnologia: la FLC CGIL è il primo sindacato
La lista Ali-Cgil ha ottenuto il 58,7% dei voti e tre delegati. Alta la partecipazione al voto con oltre il 70% degli aventi diritto.


A cura della FLC CGIL Liguria
La lista Ali, Associazione dei lavoratori IIT, sostenuta da FLC CGIL, è la più votata nell’Istituto Italiano di Tecnologia.
Ali-Cgil ha ottenuto 222 voti, pari al 58,7% dei votanti, eleggendo tre delegati.
La partecipazione democratica al voto è stata importante con oltre il 70% degli aventi diritto.
Le elezioni, iniziate il 18 ottobre, si sono concluse oggi con questo importante risultato: il valore sindacale di queste è altissimo in quanto l’IIT non applica un contratto nazionale di lavoro e quindi regola i suoi rapporti al di fuori delle consuete relazioni sindacali.
Con il risultato di oggi e l’elezione dei rappresentanti dei lavoratori, si dovrà necessariamente aprire una fase nuova che tenga conto delle istanze dei dipendenti.
La FLC CGIL ringrazia quanti si sono spesi per questo importante esercizio democratico e rinnova il proprio sostegno ai delegati neo eletti.
L’obiettivo comune è infatti quello di arrivare ad un contratto negoziato per dare forza e diritti ai lavoratori.
Servizi e comunicazioni
Dove siamo
Ora e sempre esperienza!
Attività formative
- Eventi Ritorno a Barbiana: il coraggio pedagogico tra testimonianze e proposte
- Eventi Don Lorenzo Milani tra storicità e attualità
- Eventi Roma, Insegnare comunità a scuola. Desiderio, differenze, relazioni: uno sguardo femminista che attraversa i saperi
- Eventi Roma, Scuola, Università, Associazioni professionali: il punto sulla valutazione degli apprendimenti
- Eventi Firenze, VI Convegno di Didattica della Matematica 2023. Il gioco nella didattica della matematica
I più letti
-
Scuola: FLC CGIL Sicilia lancia petizione contro il dimensionamento
-
Scuola: Cgil e Flc, raccolte già 4 mila firme per dire no al taglio in Sicilia di 102 istituzioni scolastiche
-
FLC CGIL Roma Col: importanti vittorie in materia di carta docenti, ricostruzione di carriera ATA e recupero contributi previdenziali trattenuti dal Ministero
-
Puglia: Corte Costituzionale rigetta i ricorsi contro le norme del dimensionamento scolastico
-
Dimensionamento scolastico in Friuli Venezia Giulia: esito del confronto con la Regione