Istituto Italiano di Tecnologia (IIT): oggi assemblea del personale. Continua lo stato di agitazione
Comunicato stampa FLC CGIL - USB - Rappresentanti dei Dipendenti IIT.


A cura della FLC CGIL Genova
Genova, 25 novembre 2022. Si è svolta questa mattina presso la sede degli Erzelli l’assemblea del personale dell’Istituto Italiano di Tecnologia durante la quale sono stati illustrati i risultati raggiunti ed è stato confermato lo stato di agitazione.
L’azione sindacale, coordinata da FLC CGIL, USB e i Rappresentanti dei Dipendenti, ha già portato il Consiglio Regionale della Liguria ad approvare un ordine del giorno affinché l’Istituto Italiano di Tecnologia di Genova applichi un contratto collettivo nazionale di lavoro ai suoi dipendenti a tempo indeterminato.
La Giunta Regionale è impegnata "a interloquire con l’IIT per favorire la nascita di un costruttivo dialogo sindacale che porti o alla scelta di un contratto collettivo nazionale di lavoro di riferimento per la ricerca scientifica o alla stipula di un vero e proprio contratto collettivo nazionale di lavoro dell’IIT valido per tutti i lavoratori".
FLC CGIL e USB hanno inoltre promosso un’iniziativa presso la Prefettura di Genova che porterà la settimana prossima, martedì 29 novembre, ad un incontro tra le parti coinvolte, sotto l’egida dell’istituzione.
A valle di questo importante appuntamento, sindacati e i rappresentanti dei dipendenti valuteranno la volontà o meno della Fondazione di re instaurare un percorso di dialogo e di confronto.
In mancanza di risposte chiare e positive in tal senso, lo stato di agitazione già indetto, porterà alla proclamazione dello sciopero del personale entro il mese di dicembre.
FLC CGIL - USB - Rappresentanti dei Dipendenti IIT
Servizi e comunicazioni
Ora e sempre esperienza!
Dove siamo
Attività formative
- Eventi "Professione insegnante di sostegno oggi" corso di formazione per la preparazione ai test di ammissione e/o alle prove scritte del TFA SOSTEGNO VIII ciclo per tutti gli ordini di scuola
- Eventi Cremona, presentazione libro "Pedagogia e Costituzione. Riflessioni su Mario Lodi, Gianni Rodari e Paulo Freire"
- Eventi Leggere don Lorenzo Milani oggi. Iniziativa per le scuole del Lazio nel centenario della nascita – Roma
- Eventi Firenze, convegno nazionale "Ripensare la relazione educativa nella società che cambia"
- Eventi Corso di formazione per la gestione dei fondi PNRR
I più letti
-
Carta docenti ai precari: a Firenze vittoria in Tribunale
-
La regionalizzazione della scuola statale nell’ambito dell’autonomia differenziata delle regioni: la secessione dei ricchi
-
Scuola: Rizza (Flc Cgil Sicilia), in Sicilia sempre meno studenti e pochi stranieri
-
Una conferenza di fisica in sardo in un venerdì al Liceo De Castro di Oristano
-
Scuola del Popolo: “I luoghi della Memoria” e “Noi e altri”