Sottoscritto il contratto regionale del Lazio sul diritto allo studio
La fruizione delle 150 ore nuovamente regolamentata da un accordo.


Nel Lazio finalmente si torna ad un accordo tra le organizzazioni sindacali e l’Ufficio scolastico regionale sui criteri per i permessi studio per i lavoratori docenti ed ATA delle scuole statali dopo la mancata intesa dell’anno passato.
E’ stato infatti sottoscritto in data 6 novembre il contratto regionale sul diritto allo studio per il Lazio, dopo la parentesi negativa dell’a.s. 2012/2013, quando in assenza di un’intesa, l’USR emanò una circolare che stabiliva unilateralmente i criteri in ragione dei quali si potevano ottenere i permessi per le 150 ore.
La compattezza del fronte sindacale ha realizzato un importante risultato a vantaggio dei lavoratori della scuola statale che potranno utilizzare 150 ore di permesso dal lavoro nell’anno 2014 per acquisire un titolo di studio o un’abilitazione .
Per saperne di più: vai al sito regionale.
Servizi e comunicazioni
Ora e sempre esperienza!
Dove siamo
Attività formative
- Eventi Don Lorenzo Milani tra storicità e attualità
- Eventi Roma, Insegnare comunità a scuola. Desiderio, differenze, relazioni: uno sguardo femminista che attraversa i saperi
- Eventi Roma, Scuola, Università, Associazioni professionali: il punto sulla valutazione degli apprendimenti
- Eventi Firenze, VI Convegno di Didattica della Matematica 2023. Il gioco nella didattica della matematica
- Eventi Perugia, l’ecologia integrale: il contributo della scuola
I più letti
-
Ricostruzione di carriera e insegnamento su sostegno senza titolo di specializzazione
-
Mobbing e scuola: una sentenza esemplare
-
Personale ATA, compenso individuale accessorio: il Tribunale di Ancona accoglie il nostro ricorso
-
La Carta docente è un diritto anche per gli insegnanti precari. Importante vittoria per la FLC CGIL di Benevento
-
Carta docente: il Tribunale di Pistoia accoglie il ricorso di tre lavoratrici precarie