https://www.flcgil.it/@3936431
Università Tor Vergata: lettori di madrelingua e CEL, sottoscritto il contratto integrativo
Raggiunto un importante traguardo, atteso da anni, con l’adeguamento della parte economica della retribuzione.
23/12/2016


A cura della FLC CGIL Tor Vergata FLC CGIL Roma e Lazio
L’11 ottobre 2016 è stato sottoscritto il contratto integrativo riguardante i lettori di madrelingua e CEL dell’Università di Roma Tor Vergata.
Prendiamo atto con soddisfazione che dopo tanti anni si è determinata una soluzione positiva, condivisa con tutte le organizzazioni sindacali e la RSU, all’annosa vicenda dei lettori di madrelingua e collaboratori esperti linguistici, ai quali, nonostante le nostre numerose iniziative, da circa 20 anni non è mai stata adeguata la parte economica della retribuzione. Per il raggiungimento di questa soluzione determinante è stata anche la disponibilità dimostrata dalla nuova Direzione generale dell’ateneo.
L’accordo, a nostro avviso, rappresenta un importante passo in avanti rispetto alla situazione precedente, senza per altro nulla togliere alle giuste rivendicazioni, anche di carattere legale, che molti lettori di madrelingua hanno in questi anni messo in atto.
Altre notizie da:
Servizi e comunicazioni
Dove siamo
Ora e sempre esperienza!
Attività formative
- Eventi Ritorno a Barbiana: il coraggio pedagogico tra testimonianze e proposte
- Eventi Don Lorenzo Milani tra storicità e attualità
- Eventi Roma, Insegnare comunità a scuola. Desiderio, differenze, relazioni: uno sguardo femminista che attraversa i saperi
- Eventi Roma, Scuola, Università, Associazioni professionali: il punto sulla valutazione degli apprendimenti
- Eventi Firenze, VI Convegno di Didattica della Matematica 2023. Il gioco nella didattica della matematica
I più letti
-
Dimensionamento scolastico: Sardegna, appello agli amministratori locali contro il drastico taglio di 42 scuole su 270
-
“Neurodiverso da chi?”, rimuovere gli ostacoli all’accesso alle professioni della scuola
-
“Focus sulla condizione precaria - 60-30-36 CFU - i numeri dei corsi abilitanti”: il 4 ottobre l’appuntamento del Coordinamento precari FLC CGIL Piemonte
-
Convegno nazionale Proteo Fare Sapere sullo zero-sei e i poli territoriali per l’infanzia, 20 e 21 ottobre 2023
-
Dimensionamento scolastico e autonomia differenziata: incontro pubblico con i cittadini il 4 ottobre a Monfalcone