https://www.flcgil.it/@3963276
Università Tor Vergata: eletta Bea Bitsch alle elezioni Senato accademico in rappresentanza del personale TAB
Il ringraziamento della FLC CGIL di Tor Vergata a tutti gli elettori e candidati.
15/10/2021


A cura della FLC CGIL Tor Vergata
Alle elezioni del 12 ottobre 2021, Beatrix Bitsch (per tutti conosciuta come Bea), è risultata prima degli eletti come rappresentante del personale tecnico, amministrativo e bibliotecario in Senato Accademico.
Siamo sicuri che la fiducia che gli è stata accordata dalle lavoratrici e dai lavoratori sarà ampiamente ripagata attraverso il suo impegno, competenza, trasparenza e senso di responsabilità nell’interesse di tutto il personale.
Desideriamo esprimere tutta la nostra gratitudine agli elettori e ai candidati e a quanti si sono impegnati in prima persona consentendo il raggiungimento di questo grande risultato che ha visto inoltre una grande partecipazione democratica al voto (quasi il 70%).
Altre notizie da:
Servizi e comunicazioni
Ora e sempre esperienza!
Dove siamo
Attività formative
- Eventi "Professione insegnante di sostegno oggi" corso di formazione per la preparazione ai test di ammissione e/o alle prove scritte del TFA SOSTEGNO VIII ciclo per tutti gli ordini di scuola
- Eventi Cremona, presentazione libro "Pedagogia e Costituzione. Riflessioni su Mario Lodi, Gianni Rodari e Paulo Freire"
- Eventi Leggere don Lorenzo Milani oggi. Iniziativa per le scuole del Lazio nel centenario della nascita – Roma
- Eventi Firenze, convegno nazionale "Ripensare la relazione educativa nella società che cambia"
- Eventi Corso di formazione per la gestione dei fondi PNRR
I più letti
-
La regionalizzazione della scuola statale nell’ambito dell’autonomia differenziata delle regioni: la secessione dei ricchi
-
Scuola: Rizza (Flc Cgil Sicilia), in Sicilia sempre meno studenti e pochi stranieri
-
FLC CGIL Puglia e UDS Puglia, regionalizzazione degli stipendi e ingresso dei privati: dopo le dichiarazioni del ministro il mondo della scuola pugliese respinge compatto
-
Una conferenza di fisica in sardo in un venerdì al Liceo De Castro di Oristano
-
Scuola del Popolo: “I luoghi della Memoria” e “Noi e altri”