Scuola, come fare domanda di mobilità e part-time. Evento online della FLC CGIL di Roma e Lazio
Il 7 marzo 2022 alle ore 16.30.


A cura della FLC CGIL di Roma e Lazio
Per il personale della scuola sono state aperte le funzioni per presentare la domanda di mobilità 2022/23 e di trasformazione del rapporto di lavoro in/da part-time. Abbiamo organizzato un evento sulla piattaforma Zoom – disponibile in diretta anche sulla nostra pagina Facebook – rivolto al personale Docente e ATA, per discutere insieme su come fare domanda. Durante l’incontro sarà proiettato lo schema delle domande e sarà possibile chiarire i dubbi sui procedimenti da seguire.
7 marzo 2022 ore 16.30
Clicca qui per partecipare su Zoom o, in alternativa, segui in diretta su Facebook
Interviene Roberta Nardi, Segretaria FLC CGIL Roma e Lazio.
Serve aiuto? Prenota una consulenza
Domanda di mobilità 2022/2023
Il nostro fascicolo contiene la sintesi essenziale di tutti i punti principali delle corpose fonti di riferimento (CCNI – Ordinanza Ministeriale e nota di trasmissione) e sarà utile strumento di informazione e consulenza prima di accedere alla procedura. Ne parliamo qui.
Domanda di part-time
Entro il 15 marzo 2022 il personale del comparto scuola può presentare le domande di trasformazione del rapporto di lavoro da tempo pieno a tempo parziale oppure, viceversa, per richiedere esplicitamente il rientro a tempo pieno, se in part-time. Ne parliamo qui.
Tale scadenza riguarda docenti, educatori ed ATA con rapporto di lavoro a tempo indeterminato. Dalla presentazione della domanda sono esclusi i lavoratori che andranno ad instaurare un nuovo rapporto di lavoro, per i quali sarà possibile l’attivazione del part-time anche al momento della sottoscrizione del contratto individuale.
Servizi e comunicazioni
Ora e sempre esperienza!
Dove siamo
Attività formative
- Eventi Ritorno a Barbiana: il coraggio pedagogico tra testimonianze e proposte
- Eventi Don Lorenzo Milani tra storicità e attualità
- Eventi Roma, Insegnare comunità a scuola. Desiderio, differenze, relazioni: uno sguardo femminista che attraversa i saperi
- Eventi Roma, Scuola, Università, Associazioni professionali: il punto sulla valutazione degli apprendimenti
- Eventi Firenze, VI Convegno di Didattica della Matematica 2023. Il gioco nella didattica della matematica
I più letti
-
Dimensionamento scolastico: la Puglia verso la riduzione delle dirigenze scolastiche e l'accorpamento selvaggio
-
È mancato Luciano Battaglia storico sindacalista CGIL Scuola
-
Formazione professionale, rinnovo CCNL: presidio di protesta in Piemonte presso il palazzo della regione
-
Coordinamento Precari Scuola FLC CGIL Piemonte: sostegno al presidio del 25 maggio a Roma
-
Dimensionamento scolastico in Molise: chiudono 9 scuole e la regione tace