“Meno contante, più legalità”, iniziativa Cgil il 21 luglio a Roma
Presentazione della borsa di studio dedicata alla memoria di Sara Di Pietrantonio, la studentessa universitaria romana di 22 anni uccisa dall’ex fidanzato lo scorso 29 maggio.


“Meno contante, più legalità”. Questa il tema dell’iniziativa promossa da Cgil Roma e Lazio, Fisac Cgil Nazionale e Roma e Lazio, FLC CGIL Roma e Lazio e Università di Roma Tre, Facoltà di Economia e Studi Aziendali, in programma il 21 luglio 2106 a Roma presso la sede nazionale della Cgil in corso d’Italia 25 (sala Guido Rossa) a partire dalle ore 11.
Un appuntamento promosso per presentare la borsa di studio dal titolo “Costi e benefici sociali dell’utilizzo del contante e le possibilità di un suo superamento” dedicata alla memoria di Sara Di Pietrantonio, la studentessa universitaria romana di 22 anni uccisa dall’ex fidanzato lo scorso 29 maggio. Il concorso si pone come principale obiettivo, e nell’ambito di un approfondimento sull’uso del denaro oggi, l’individuazione di strumenti e soluzioni concrete, innovative e originali da adottare per ridurre gli effetti negativi dell’utilizzo del contante.
All’iniziativa parteciperanno il segretario generale FLC CGIL Roma e Lazio, Eugenio Ghignoni; il segretario generale FISAC Roma e Lazio, Paolo Fidel Mele; il preside e capo dipartimento della facoltà, Giovanni Scarano; e il segretario generale della Fisac Agostino Megale.
Servizi e comunicazioni
Dove siamo
Ora e sempre esperienza!
Attività formative
- Eventi Firenze, VII Convegno “Didattica della matematica”
- Lazio Riforme scolastiche tutor e orientamento, filiera tecnico-professionale, ITS, carriera docenti: il 6 febbraio seminario a Roma
- Eventi Ritorno a Barbiana: il coraggio pedagogico tra testimonianze e proposte
- Eventi Don Lorenzo Milani tra storicità e attualità
- Eventi Roma, Insegnare comunità a scuola. Desiderio, differenze, relazioni: uno sguardo femminista che attraversa i saperi
I più letti
-
Docenti idonei dei concorsi: Palermo, manifestazione il 14 marzo
-
La FLC CGIL aderisce al presidio degli insegnanti di sostegno precari contro i corsi INDIRE
-
Ciao Luciano! Il saluto della FLC CGIL
-
Per una scuola libera. L’amministrazione non lasci da sola la scuola piemontese
-
Venerdì 14 marzo la FLC CGIL manifesta con i docenti precari