Ferie non godute dei supplenti: il giudice di Roma dice sì al pagamento
La vertenza promossa dalla FLC CGIL dà i suoi primi frutti: pagate le ferie a un gruppo di precari della scuola.


Il giudice del Tribunale di Roma, a seguito dell'iniziativa legale della FLC CGIL di Roma Nord-Civitavecchia, ha riconosciuto ad alcuni supplenti di scuola il diritto al pagamento delle ferie non godute per l’a.s 2012-2013, così come previsto dal contratto nazionale di lavoro. I ricorrenti avevano prestato servizio per l’intero anno scolastico con supplenza fino al 30 giugno ma l’Amministrazione aveva negato loro il diritto al pagamento delle ferie non godute ritenendo che, sulla base della legge di stabilità 2013, i supplenti non ne potessero più beneficiare essendo obbligati a fruirne d'ufficio nei periodi di sospensione delle lezioni (vacanze natalizie, pasquali ecc).
Per la FLC CGIL tale norma è illegittima e appare anche non esente da profili di incostituzionalità in quanto discrimina i lavoratori nella fruizione di un diritto fondamentale; in ogni modo questa norma - in base al comma 56 dell’art.1 della stessa legge di stabilità - non è applicabile per i periodi precedenti al 1° settembre 2013 come invece ritiene l’Amministrazione.
Ora, a seguito di ricorso per decreto ingiuntivo proposto dai legali della FLC CGIL, il giudice ha ordinato al MIUR di pagare a favore di un primo gruppo di ricorrenti il corrispettivo delle ferie non godute per l’a.s. 2012-2013.
La FLC CGIL continuerà nella battaglia nella difesa dei diritti negati ai lavoratori precari e invita tutti gli interessati a rivolgersi presso le nostre sedi per ricevere la tutela legale.
Servizi e comunicazioni
Ora e sempre esperienza!
Dove siamo
Attività formative
- Eventi Don Lorenzo Milani tra storicità e attualità
- Eventi Roma, Insegnare comunità a scuola. Desiderio, differenze, relazioni: uno sguardo femminista che attraversa i saperi
- Eventi Roma, Scuola, Università, Associazioni professionali: il punto sulla valutazione degli apprendimenti
- Eventi Firenze, VI Convegno di Didattica della Matematica 2023. Il gioco nella didattica della matematica
- Eventi Perugia, l’ecologia integrale: il contributo della scuola
I più letti
-
Ricostruzione di carriera e insegnamento su sostegno senza titolo di specializzazione
-
La Carta docente è un diritto anche per gli insegnanti precari. Importante vittoria per la FLC CGIL di Benevento
-
Carta docente: il Tribunale di Pistoia accoglie il ricorso di tre lavoratrici precarie
-
Scuola: molti dirigenti non riusciranno a tornare nella propria regione
-
La deriva istituzionale del Sindaco di Pennabilli è grave