Parte il progetto “la scuola del popolo“ a Rieti - Roma Est Valle dell’Aniene
Previsti corsi gratuiti aperti alla cittadinanza su temi di interesse culturale e di attualità.


Dopo varie riunioni operative, si avvia il progetto della “Scuola del Popolo” grazie alla collaborazione tra la FLC e la Camera del lavoro CGIL del territorio Rieti- Roma Est Valle dell’Aniene con l’avvio di 7 corsi gratuiti aperti alla cittadinanza su temi di interesse culturale e di attualità.
Nella sala Madera della CdL CGIL Rieti- Roma Est Valle dell’Aniene a via Padre Lino da Parma 13 - Roma potranno essere svolti 5 corsi, uno al giorno dalle 16 alle 18 per circa 4 mesi di durata, mentre nella sede CGIL di Villa Adriana un corso serale.
Viene proposto un settimo corso itinerante nel territorio, alla scoperta di arte e natura.
I docenti che terranno i corsi, tutti iscritti o alla FLC, allo Spi o alla FIOM, sono pronti con entusiasmo ad offrire il loro tempo e le loro capacità per un progetto solidale che si propone di rivitalizzare le sedi della CGIL attraverso l’animazione culturale, dando un impulso alla socializzazione e la discussione tra le persone creando nuove opportunità per stare insieme.
La pubblicizzazione dell’evento e la possibilità di iscriversi ai corsi sarà, sia attraverso i canali social ma specialmente sul più classico "passa parola” per poter raggiungere specialmente coloro che sono fuori da circuiti di conoscenza e di informazione.
Servizi e comunicazioni
Ora e sempre esperienza!
Dove siamo
Attività formative
- Eventi Don Lorenzo Milani tra storicità e attualità
- Eventi Roma, Insegnare comunità a scuola. Desiderio, differenze, relazioni: uno sguardo femminista che attraversa i saperi
- Eventi Roma, Scuola, Università, Associazioni professionali: il punto sulla valutazione degli apprendimenti
- Eventi Firenze, VI Convegno di Didattica della Matematica 2023. Il gioco nella didattica della matematica
- Eventi Perugia, l’ecologia integrale: il contributo della scuola
I più letti
-
Carta docenti: il Tribunale di Roma accoglie il ricorso della FLC CGIL ROMA COL
-
Carta docente: il Tribunale di Pistoia accoglie il ricorso di tre lavoratrici precarie
-
La deriva istituzionale del Sindaco di Pennabilli è grave
-
Autonomia differenziata: 29 marzo a Napoli, raccolta firme
-
Carta docente: sentenza favorevole per due lavoratori a tempo determinato