La FLC CGIL Roma e Lazio presenta le liste RSU nel 93,5% dei posti di lavoro
Ha inizio ufficialmente la campagna elettorale della FLC CGIL Roma e Lazio.


A cura della FLC CGIL Roma e Lazio
Il 13 marzo 2018 era il termine di scadenza di presentazione delle liste per le votazioni che si terranno il 17, 18 e 19 aprile per eleggere le RSU dei settori pubblici.
Nella giornata di mercoledì 13 marzo 2018 alla scadenza dei termini per presentare le liste per le votazioni che si terranno il 17, 18 e 19 aprile per eleggere le RSU dei settori pubblici.
Nel Lazio la FLC CGIL Roma e Lazio ha presentato le proprie liste nel 93,57% dei posti di lavoro del comparto Istruzione e Ricerca che comprende le scuole, le università, gli enti di ricerca, le accademie e i conservatori.
A Roma e provincia la FLC CGIL Roma e Lazio ha presentato 533 liste pari a circa il 99,07% dei posti di lavoro.
Nella provincia di Latina la FLC CGIL Latina ha presentato 83 liste e 221 candidati pari al 100% dei posti di lavoro.
Ha inizio ufficialmente la campagna elettorale della FLC CGIL Roma e Lazio.
Le elezioni delle rappresentanze sindacali unitarie rappresentano un momento fondamentale di democrazia in cui tutti i lavoratori pubblici possono scegliere con il proprio voto, segreto e personale, chi li rappresenterà nelle trattative con le varie controparti.
Per la FLC CGIL Roma e Lazio “Essere RSU” significa stare con le lavoratrici e i lavoratori, interpretarne e rappresentarne i bisogni e le istanze, forti di un’organizzazione alle spalle in grado, in qualunque momento, di fare pesare la sua forza.
I candidati e le candidate della FLC CGIL Roma e Lazio sono e saranno in prima fila nella difesa delle lavoratrici e dei lavoratori pubblici per affermarne il riconoscimento, la valorizzazione e lo sviluppo delle loro professionalità.
Servizi e comunicazioni
Ora e sempre esperienza!
Dove siamo
Attività formative
- Eventi Ritorno a Barbiana: il coraggio pedagogico tra testimonianze e proposte
- Eventi Don Lorenzo Milani tra storicità e attualità
- Eventi Roma, Insegnare comunità a scuola. Desiderio, differenze, relazioni: uno sguardo femminista che attraversa i saperi
- Eventi Roma, Scuola, Università, Associazioni professionali: il punto sulla valutazione degli apprendimenti
- Eventi Firenze, VI Convegno di Didattica della Matematica 2023. Il gioco nella didattica della matematica
I più letti
-
Dimensionamento scolastico: la Puglia verso la riduzione delle dirigenze scolastiche e l'accorpamento selvaggio
-
È mancato Luciano Battaglia storico sindacalista CGIL Scuola
-
Formazione professionale: Piemonte, il 22 maggio presidio a Torino. Rinnovare il CCNL
-
Coordinamento precari FLC CGIL Piemonte: il 23 maggio un incontro dedicato al reclutamento docenti e alle stabilizzazioni
-
Formazione professionale, rinnovo CCNL: presidio di protesta in Piemonte presso il palazzo della regione