La FLC Cgil di Roma e del Lazio annuncia mobilitazioni negli atenei della regione
Nella riunione del 16 settembre si è fatto il punto dello stato della mobilitazione nelle università del Lazio contro il DL 112/08, ora convertito in Legge 133/08


Si è svolta martedì 16, presso la sede della CGIL di Via Buonarroti, l'incontro del Coordinamento Regionale Università dell'FLC Cgil - con la presenza del Segretario Nazionale dell'FLC Cgil Marco Broccati e del Segretario Generale FLC Roma Lazio Mimmo Rossi - aperto a tutte le RSU elette nelle liste della FLC, ai Comitati degli iscritti, agli iscritti attivi.
L'incontro, molto partecipato, ha fatto il punto dello stato della mobilitazione nelle università del Lazio contro il Decreto 112/08 ora convertito in Legge 133/08.
Sono state comunicate e calendarizzate le prossime iniziative (su cui seguiranno specifici comunicati) negli Atenei del Lazio.
L'obbiettivo è costruire una mobilitazione generale ed unitaria che coinvolga docenti, personale tecnico amministrativo, precari e studenti in difesa dell'università pubblica.
Nell'incontro è stata proposta la costituzione di Comitati Unitari per la difesa dell'università pubblica.
Nel dibattito sono intervenuti anche rappresentanti delle organizzazioni studentesche UdU e RUN.
Roma, 19 settembre 2008
Altre notizie da:
Servizi e comunicazioni
Dove siamo
Ora e sempre esperienza!
Attività formative
- Eventi Ritorno a Barbiana: il coraggio pedagogico tra testimonianze e proposte
- Eventi Don Lorenzo Milani tra storicità e attualità
- Eventi Roma, Insegnare comunità a scuola. Desiderio, differenze, relazioni: uno sguardo femminista che attraversa i saperi
- Eventi Roma, Scuola, Università, Associazioni professionali: il punto sulla valutazione degli apprendimenti
- Eventi Firenze, VI Convegno di Didattica della Matematica 2023. Il gioco nella didattica della matematica
I più letti
-
Dimensionamento scolastico: Sardegna, appello agli amministratori locali contro il drastico taglio di 42 scuole su 270
-
“Focus sulla condizione precaria - 60-30-36 CFU - i numeri dei corsi abilitanti”: il 4 ottobre l’appuntamento del Coordinamento precari FLC CGIL Piemonte
-
“Neurodiverso da chi?”, rimuovere gli ostacoli all’accesso alle professioni della scuola
-
Convegno nazionale Proteo Fare Sapere sullo zero-sei e i poli territoriali per l’infanzia, 20 e 21 ottobre 2023
-
Dimensionamento scolastico e autonomia differenziata: incontro pubblico con i cittadini il 4 ottobre a Monfalcone