Il dissenso di CGIL CISL e UIL sull'accordo tra Regione Lazio e MIUR in merito all'abbligo scolastico
CGIL CISL UIL di Roma e Lazio esprimono profondo dissenso sull’accordo siglato tra Regione Lazio e MIUR in merito alle modalità di attuazione dell’obbligo scolastico e formativo.


Abbiamo, fino ad oggi, pubblicato questo documento come fosse un documento unitario.
Purtroppo, e di ciò ci scusiamo con gli amici della Cisl ed i compagni della Uil, il periodo estivo, le ferie di molti, e un pò di disorganizzazione, hanno prodotto questo madornale errore.
CGIL
di Roma e Lazio
Prot. n...
Roma, 26.7.2002
On.le Francesco Storace
Presidente Giunta Regione Lazio
Dott. Francesco De Santis
Direzione Regionale Scolastica
Del Lazio
CGIL CISL UIL di Roma e Lazio esprimono profondo dissenso sull’accordo siglato tra Regione Lazio e MIUR in merito alle modalità di attuazione dell’obbligo scolastico e formativo.
L’accordo, anticipando proposte di legge non ancora approvate dal Parlamento, ostacola nei fatti l’attuazione delle riforme in essere e che hanno regolamentato non solo l’obbligo scolastico e formativo, ma anche le modalità di raccordo tra istruzione formazione, mondo del lavoro.
La scelta della Giunta Regionale del Lazio di sottoscrivere tale intesa senza confrontarsi con le OO.SS. ancora una volta dimostra come, malgrado gli accordi sottoscritti e gli impegni assunti, il confronto e il coinvolgimento delle OO.SS. sia nei fatti considerato residuale e quindi limitato alla presa d’atto di decisione assunte in altre sedi.
Tutto ciò, non può comportare improvvisazione e quindi conseguenze negative sul sistema scolastico e formativo della nostra regione.
I Seg.ri Gen.li CGIL CISL UIL Scuola S. De Caro
V. Alessandro
G. Fabroni
I Segr.ri Gen.le CGIL CISL UIL di Roma e Lazio S. Bianchi
S. Vannucci
A. Sera
Roma,2 agosto 2002
Servizi e comunicazioni
Dove siamo
Ora e sempre esperienza!
Attività formative
- Eventi Ritorno a Barbiana: il coraggio pedagogico tra testimonianze e proposte
- Eventi Don Lorenzo Milani tra storicità e attualità
- Eventi Roma, Insegnare comunità a scuola. Desiderio, differenze, relazioni: uno sguardo femminista che attraversa i saperi
- Eventi Roma, Scuola, Università, Associazioni professionali: il punto sulla valutazione degli apprendimenti
- Eventi Firenze, VI Convegno di Didattica della Matematica 2023. Il gioco nella didattica della matematica
I più letti
-
Dimensionamento scolastico: Sardegna, appello agli amministratori locali contro il drastico taglio di 42 scuole su 270
-
“Focus sulla condizione precaria - 60-30-36 CFU - i numeri dei corsi abilitanti”: il 4 ottobre l’appuntamento del Coordinamento precari FLC CGIL Piemonte
-
“Neurodiverso da chi?”, rimuovere gli ostacoli all’accesso alle professioni della scuola
-
Convegno nazionale Proteo Fare Sapere sullo zero-sei e i poli territoriali per l’infanzia, 20 e 21 ottobre 2023
-
Dimensionamento scolastico e autonomia differenziata: incontro pubblico con i cittadini il 4 ottobre a Monfalcone