Formazione RSU: università, seminario interregionale il 28 giugno a Bari
Basilicata, Molise e Puglia le regioni interessate.


Il 28 giugno 2018 presso la sede della CGIL Puglia, Via Calace, 4 a Bari, si terrà un appuntamento formativo dedicato alle nuove Rappresentanze Sindacali Unitarie elette nelle liste della FLC CGIL, ai quadri e ai delegati sindacali della nostra organizzazione.
L’iniziativa vuole essere un primo momento di approfondimento e confronto sul ruolo che deve caratterizzare l’agire delle RSU della FLC CGIL e sull’applicazione del nuovo CCNL del comparto unico “Istruzione e Ricerca”. Particolarmente utile in questa fase sarà il confronto sui principali temi che verranno affrontati nei primi incontri di contrattazione integrativa, in particolar modo rispetto alle maggiori novità introdotte dal contratto in tema di relazioni sindacali e salario accessorio.
Servizi e comunicazioni
Ora e sempre esperienza!
Dove siamo
Attività formative
- Eventi "Professione insegnante di sostegno oggi" corso di formazione per la preparazione ai test di ammissione e/o alle prove scritte del TFA SOSTEGNO VIII ciclo per tutti gli ordini di scuola
- Eventi Cremona, presentazione libro "Pedagogia e Costituzione. Riflessioni su Mario Lodi, Gianni Rodari e Paulo Freire"
- Eventi Leggere don Lorenzo Milani oggi. Iniziativa per le scuole del Lazio nel centenario della nascita – Roma
- Eventi Firenze, convegno nazionale "Ripensare la relazione educativa nella società che cambia"
- Eventi Corso di formazione per la gestione dei fondi PNRR
I più letti
-
La regionalizzazione della scuola statale nell’ambito dell’autonomia differenziata delle regioni: la secessione dei ricchi
-
Scuola: Rizza (Flc Cgil Sicilia), in Sicilia sempre meno studenti e pochi stranieri
-
FLC CGIL Puglia e UDS Puglia, regionalizzazione degli stipendi e ingresso dei privati: dopo le dichiarazioni del ministro il mondo della scuola pugliese respinge compatto
-
Una conferenza di fisica in sardo in un venerdì al Liceo De Castro di Oristano
-
Scuola del Popolo: “I luoghi della Memoria” e “Noi e altri”