Sabato 5 maggio a Napoli, no ai tagli di strumento musicale
Appuntamento con la FLC CGIL in Piazza Dante a partire dalle ore 10.30 per un presidio musicale contro i tagli all’organico.


A cura della FLC CGIL Campania
In questi anni l’organico di diritto dei docenti della Campania è stato tagliato di migliaia di posti adducendo come motivazione il calo degli alunni, ma nulla viene fatto per incrementare il tempo pieno che è ai più bassi livelli nazionali e non vengono autorizzate nuove sezioni ad indirizzo musicale nel I grado, nonostante la richiesta da parte delle famiglie sia in continua crescita. Adesso, a causa di una errata distribuzione del contingente dei posti per i licei musicali operata l’anno scorso da parte del MIUR, che ha visto attribuire alla Campania molti meno posti di quelli necessari, si prospettano dei tagli all’organico dei licei musicali campani che sono un’eccellenza nazionale, mettendo a rischio non solo il diritto allo studio ma anche le immissioni in ruolo nel settore, con il rischio anche di rendere soprannumerari docenti appena l’anno scorso diventati di ruolo. In Campania vi sono quasi 300 scuole di I grado ad indirizzo musicale, ogni anno ci sono più di 6.500 alunni che completano il I ciclo in esse e i 31 licei musicali possono garantire la prosecuzione degli studi ad appena il 10/12% di loro.
Invitiamo tutti i docenti e gli alunni di strumento musicale a partecipare, anche suonando, al presidio di protesta che si terrà sabato 5 maggio a Napoli in Piazza Dante a partire dalle ore 10.30 per chiedere di restituire alla nostra regione i posti che le sono stati ingiustamente privati e che possono garantire il giusto futuro all’istruzione musicale in Campania.
Servizi e comunicazioni
Ora e sempre esperienza!
Dove siamo
Attività formative
- Eventi Gli apprendimenti: uno sguardo sull’Europa. Incontro con le scuole primarie e secondarie di Madrid Toledo e Segovi
- Eventi Storie di violenza e di liberazione. Concorso per studentesse/studenti del Triennio delle Scuole Superiori
- Eventi Livorno, seminario formativo "Ruolo e funzione docente negli organi collegiali"
- Eventi "Professione insegnante di sostegno oggi" corso di formazione per la preparazione ai test di ammissione e/o alle prove scritte del TFA SOSTEGNO VIII ciclo per tutti gli ordini di scuola
- Eventi Cremona, presentazione libro "Pedagogia e Costituzione. Riflessioni su Mario Lodi, Gianni Rodari e Paulo Freire"
I più letti
-
Riconoscimento servizio pre-ruolo e ricostruzione di carriera: un’altra vittoria della FLC CGIL
-
La regionalizzazione della scuola statale nell’ambito dell’autonomia differenziata delle regioni: la secessione dei ricchi
-
Retribuzione professionale docenti (RPD): il Tribunale di Roma accoglie due ricorsi della FLC CGIL
-
Scuola: Rizza (Flc Cgil Sicilia), altro che gabbie salariali e autonomia, servono i riscaldamenti
-
FLC CGIL Puglia e UDS Puglia, regionalizzazione degli stipendi e ingresso dei privati: dopo le dichiarazioni del ministro il mondo della scuola pugliese respinge compatto