Sgomento e indignazione per il rogo a Città della Scienza di Napoli
La FLC CGIL chiede azioni immediate per il ripristino di questo importante presidio culturale.


A cura della FLC CGIL di Napoli
Città della Scienza, gloriosa istituzione cittadina capace di promuovere e diffondere la conoscenza scientifica, e non solo, è stata incenerita in un rogo di vastissime proporzioni.
Anni di duro lavoro di tanti giovani operatori e qualificate professionalità hanno consentito una offerta didattica e divulgativa di primissima qualità.
Da oggi un’altra delle poche opportunità di stimolo culturale e aggregativo è sottratta ai giovani, agli studenti, alla cittadinanza.
La FLC CGIL di Napoli chiede che venga fatta piena luce sull’accaduto e l'attivazione di ogni possibile piano di recupero con l'immediato intervento dello Stato, della Regione e degli Enti locali interessati.
A questo appello si è immediatamente associato anche il Comitato direttivo nazionale della FLC CGIL che si sta tenendo a Roma.
Servizi e comunicazioni
Ora e sempre esperienza!
Dove siamo
Attività formative
- Eventi Gli apprendimenti: uno sguardo sull’Europa. Incontro con le scuole primarie e secondarie di Madrid Toledo e Segovi
- Eventi Storie di violenza e di liberazione. Concorso per studentesse/studenti del Triennio delle Scuole Superiori
- Eventi Livorno, seminario formativo "Ruolo e funzione docente negli organi collegiali"
- Eventi "Professione insegnante di sostegno oggi" corso di formazione per la preparazione ai test di ammissione e/o alle prove scritte del TFA SOSTEGNO VIII ciclo per tutti gli ordini di scuola
- Eventi Cremona, presentazione libro "Pedagogia e Costituzione. Riflessioni su Mario Lodi, Gianni Rodari e Paulo Freire"
I più letti
-
Riconoscimento servizio pre-ruolo e ricostruzione di carriera: un’altra vittoria della FLC CGIL
-
La regionalizzazione della scuola statale nell’ambito dell’autonomia differenziata delle regioni: la secessione dei ricchi
-
Retribuzione professionale docenti (RPD): il Tribunale di Roma accoglie due ricorsi della FLC CGIL
-
FLC CGIL Puglia e UDS Puglia, regionalizzazione degli stipendi e ingresso dei privati: dopo le dichiarazioni del ministro il mondo della scuola pugliese respinge compatto
-
Scuola: Rizza (Flc Cgil Sicilia), altro che gabbie salariali e autonomia, servono i riscaldamenti