Il nostro ricordo di Enzo Bergamene
Enzo è stato da sempre punto di riferimento all'Accademia di Belle Arti di Napoli e membro del gruppo di lavoro nazionale AFAM.


Enzo Bergamene se n'è andato, dopo tanta sofferenza, a soli sessanta anni.
Intellettuale, grafico, artista, designer innamorato della sua città e importante protagonista della vita culturale napoletana.
Il nostro sindacato, nel quale lui ha militato a lungo come rappresentante della CGIL Scuola prima e della FLC CGIL poi, come delegato all'Accademia di Belle Arti di Napoli ma anche nel gruppo di rappresentanza nazionale, lo ricorda con tanta tristezza nel cuore.
Ne sentirà la mancanza soprattutto della sua determinazione, del suo coraggio, delle sue provocazioni e rimostranze perché questo Paese non ha mai adeguatamente investito in cultura e ha da sempre umiliato le Accademie di Belle Arti e chi la vive.
Per quanto ci riguarda, non verrà meno l'impegno a portare avanti il suo messaggio.
Da un po' di tempo mancava ai nostri appuntamenti: e quanto abbiamo sentito la sua assenza!
Docente amato e stimato dai colleghi e dagli studenti, sempre in prima linea e appassionato del suo mestiere. Ci mancherà.
Alla famiglia e a tutta l'Accademia di Belle Arti di Napoli va il nostro cordoglio.
Ciao Enzo e che la terra ti sia lieve.
Servizi e comunicazioni
Dove siamo
Ora e sempre esperienza!
Attività formative
- Eventi Ritorno a Barbiana: il coraggio pedagogico tra testimonianze e proposte
- Eventi Don Lorenzo Milani tra storicità e attualità
- Eventi Roma, Insegnare comunità a scuola. Desiderio, differenze, relazioni: uno sguardo femminista che attraversa i saperi
- Eventi Roma, Scuola, Università, Associazioni professionali: il punto sulla valutazione degli apprendimenti
- Eventi Firenze, VI Convegno di Didattica della Matematica 2023. Il gioco nella didattica della matematica
I più letti
-
FLC CGIL Roma Col: importanti vittorie in materia di carta docenti, ricostruzione di carriera ATA e recupero contributi previdenziali trattenuti dal Ministero
-
Scuola: FLC CGIL Sicilia lancia petizione contro il dimensionamento
-
Scuola: Cgil e Flc, raccolte già 4 mila firme per dire no al taglio in Sicilia di 102 istituzioni scolastiche
-
Dimensionamento scolastico in Friuli Venezia Giulia: esito del confronto con la Regione
-
Torino, aggressione della polizia contro gli studenti (e due docenti) durante una manifestazione di protesta antifascista: Ora basta! No alla repressione!